Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giostratori, facendo a gara di colpire i più alto, che manipolo e la quinta turma dalla sesta) dove trova vasi il mercato del? accampa mento e dove i legionari si addestra van alle armi: e per altri dai cinque segni ch portava impressi sul corpo class. lat. QUINTÀNUS che si riferisce a numero di cinque], che vuoisi tragga da nome della via nel campo militare de Romani (che partiva in due le tende del l'esercito in modo da dividere === b. lai. QUINTANA [dal il quint il fantoccia vestito da Saracino, e ai quali miravan i era sulla fronte. Specie di giucco nel medio-evo, e d esercizio militare, che consisteva nel col pire con una lancia una figura d ' uom armato, onde evitare il colpo, che se n riceveva, quintana prov. quintana; a. fr. quin faine, quittaine: quando si sgarrava il mezzo.
silvano bioccolo formato attrazzo elegia carpone circondario sveglia domino vico abrogare defatigare screanzato mitrio avania rinchinare lichene letame osanna battola veemente gramignolo soppediano gavitello barbabietola contrammiraglio terraglia omologare razza svelto stolido bistentare pronao araldica provincia esagono scarsella cadavere giuridico guercio pelle sublocare rimolinare risecare etra iungla agente eleuterie museo cubare berciare lignite latebra Pagina generata il 31/01/23