Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
RAGATAS bianco, RAJ-ATAM ( RAGATAM argento, RAJ-AMI o PAGAMI risplendo (cfr. Argia, Argilla, Argenide, argent (sp. piata, pori. prata): dal lat ARG-ÈNTUM, che confronta coìV .ose. ARAGÈTOM, gr. ÀRG-YROS, zend. EREZ-ATA, ( collegasi al gr. ARGÒS (zend. AREZ) bianco lucente, dalla rad. ARJ o ARG (== zend. Arguire). — Metallo altri metalli dissero Mercurio, Marte, Saturno ecc.) perché lo credettero della stessa sostanza ARZ' che ha il senso di splendere, e ritrovasi nel sscr. ÀRJ-UNAS o ARGUNAS splendente chiaro, e con trasposizione di elementi ir RAJ-ATÀS O di quel pianeta, e che da questo ricevesse per sue nutrimento influenze perpetue. Deriv. Argentalo; Argentale; Argentare; bianco, dopo l'oro il pii prezioso. Gli alchimisti lo chiamarono Luna (siccome argènto rum. argini; prov. argens;/r Ar gentàrio-a ; Argenteo; Argenteria;-Argentiere-a. Argentino.
bastiglia tarola berciare infrangere apiro mi scarcaglioso rifugio squacquerare intavolare glottologia totale compera tribolo vulnerare intingolo muto donno aggranchire perduellione scosto verticillo scorreggere spalleggiare libito imitare brulotto fagotto mortadella monsone stamberga pendere merlare procedere apparire totano pinzette simigliante istinto incremento giava poema arpagone avoltoio rondaccia neologismo enunziare boccaporta tise federale risurrezione mezzedima Pagina generata il 16/11/25