Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
non si spiega af fatto la caduta di L nel greco. Nome dei principi guardo, splendi (v. Luce e cfr. Illustre). Secondo il Maur; questa voce Indiinone == lat. LUOUMÒNEM acc. d LÙOUMO == LTJC^MO (secondo il Mailer LYG MON) [per leyk-só] == etrusc. LAUCHMA, che probabil inente è connesso alla rad. del lat. LU^ luce e gr. leuxòs chiaro, lucente, splendide leyssò è la forma etnisca del gr egemòn == legemòh capo, come lari pretende lo sia di èros (v. Lari), ma ol tré alle altre difficoltà, e supremi magistrat ereditar! di ciascuna delle dodici tribù in cui gli Etruschi erano divisi in antico
epigastrio spippolare anniversario commodato zufolo tuffare tecnologia accappatoio geloso ghiottornia brindisi crociera fagotto biglietto spiraglio cogolo ottimo emi proprio fervorino solubile gogna graduale sodomia marzio cancro tabe correspettivo addio penzolare magnetismo augurare sudare garbo rognone dieresi comandare bastaccone pernacchina plinto bubbolo inerme dispendio soggetto spoltronire paragramma Pagina generata il 25/11/25