Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. Ago). La forma AC CIĀLE {yen, azale) deriva da un barbar' ACIĀLE (c/r. a. a. ted. ECCHIL, w. a. tea ECKEL). Deriv. Acciaiare; Acciaitiolo; Acciarino; acciāio e acciaro sp. acero; ant. pori aceiro; prov. e fr. acier. Da un bass( lat. ACIĀIUUM agli arnesi; dal lat. ĀCIES punta filo degli strumenti da taglio^ che tiene alL rad. AG penetrare che propr. significa ferri temperato per far la pun^a o il filo ta (jliente Ac ciarlio.
nuovo farina lato razzaio piede presentare ferale pluviale narrvalo fronzuto suffraganeo redibizione nevrotomia arefatto domestico gittata conio miriade affettivo tavolaccino lasero menostasia quadriglio rantolare accrescere nord adempire toppa dogma scapolo cicisbeo rapsodo additare sperdere cecerello tassare approvvisionare defalcare stoffa ostrica formale caloscia tarabuso vescovo rilassare vegetare succhiello galleggiare ambio Pagina generata il 11/11/25