Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
cuculo cinedo acquazzone biasimare w bandone malto fantaccino quattro ciancia asma sessanta carnesciale svogliare grancia tostare asserpolarsi disco dissestare imbiettare pacco famiglio inalterabile convento lucidare succhiare delazione manifattura prescia pinato contraddote detto miscellaneo pattona tramontare eresia ingrazionirsi galluzza verricello scorbio binare esto monogino disuria trascorso saggio alchechengi erratacorrige Pagina generata il 07/11/25