Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
patricida comprovare rimanere anguria bubbola turchina fusta ceffone composito tortuoso guarnire apporre diuresi cedriolo pollo quinale diciannove cocco columbo alias acagiu spincione movere trucidare bodino lari cocca foia paguro commosso sbandare attaccare pronuba sublime corritoio albo crogiolare maiorasco isomeria marsigliese mero anarchia stato lassativo coluro scorniciare officina purgare avverbio tricefalo cannella scuola Pagina generata il 27/11/25