Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
sgradare lagrima screzio spocchia velare mascherone acclive oculista scacciare pappalardo nosogenesi prosodia cute stertore broccardico pauperismo vergogna scorzonera metacarpo nezza coadiutore obietto calzare sentina senato attrappare erta mazzone narrare caracollo colendissimo caviale scaleno pedinare accovare focara scrullo brobbio antelucano renna faccenda escluso invettiva zatta fustagno sceriffo imbracare cocchio empio monte protuberare pulpito Pagina generata il 28/11/25