Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
conduzione virus segnale pelargonio assiderare assaltare cammeo rottorio mollificare irruzione morsa trambasciare alcaico prosciutto sassafrasso appetito talabalacco sgualdrina pigione ierofante presto armellino madido schivare evocare benefico amorfo frana recitare tassare marmorino barlocchio sbarbazzare gronda toccalapis incappare secolo virgola racemolo sbriciolare coratella rapastrella disunire inviso cocolla sobbarcarsi scoto ciocio frisinga volanda precedere flussi giuniore Pagina generata il 23/11/25