Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
struzzo arguire terminologia carita cavetto remeggio falsetto tambussare generoso ireos espansivo comandolo medaglia sbertare prevaricare imbaldanzire camozza riverscio sobbaggiolo ferrante cerpellone rituale scaltrire vinco oscuro pisside oboe ghindaressa vescovo inedia appresso slacciare esonerare sovvertire dumo svesciare lurido disavvenevole serpere orittologia recognizione mannerino babele sapiente campagna grillo squalo fragola soccotrino burello etere brozza prodese Pagina generata il 17/11/25