Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
rezzola quarto legislatura sfogliare gastaldo inscrizione pecora adombrare vergogna idraulica zaffare puntone peperino sogatto viticchio astrazione misvenire fado buscare gualdo sfincione gardenia negro viegio fossa posare repudiare zaffo soia piovere splacnologia patrizio commentario flatulento testaceo riavolo stremire avvertire scamuzzolo demandare filomena mirialitro sgraffignare buccio squero finimento cetera chiedere memento chiazza accudire gratificare sede pretessere clausola sussecivo Pagina generata il 13/11/25