Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
plasmare braca caricare brigidino inquadrare sfronzare egresso ottone albore metallurgia monografia dirompere stecchetto trochite ingolare navicolare salsamentario ugnere mantice zoilo bietola parodo borborigmo canario polla molla furibondo diaconessa pimento quinquennio disseminare arco petaso motivo focato dissenso disabituare mattone sversato tartufo caudato falsare manichino berza scegliere incrollabile incognito riferire manecchia granchio riattare Pagina generata il 19/10/25