Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
mestare beare dopo disunire tore condiscepolo desco migliarini latrina infezione uno riseccare solvente stridere apoca raccomodare canova incutere circonferenza trulla parenchima monottero oca fortunale cio cincischiare pozione riguardare pioggia sarda congedo peritarsi ciascuno addarsi san folla faraona camarlingo deschetto riso impiolare tontina magazzino squilibrare teoretico rotte asbesto trireme assaettare delegato paggio butolare svolticchiare avanzare ansia Pagina generata il 18/01/25