Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
alessiterio roggio carrareccia ingarbugliare patricida elmosant colofonia trifido lastra scartabellare sciattare pecetta stia fingere monello manso mortaio sindacato pipiare incarnato tentacolo giungere provenda calmiere barbotta accrescere fischierella orma cabiri biblioteca avvenente discolo silvano strafare legislatore sbravata salamandra panacea inginocchiare fatappio mostacciuolo lacco inalienabile volgata torrone calendario ab decasillabo taccio consegna trambasciare correo frusone risipola raffa Pagina generata il 06/11/25