Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
timballo eccettuare o pedissequo appiccicare poli spuntare disinnamorare companatico tonsura solito accosciarsi tamarisco grillaia manso amb cerretano resto scusare palancola beccaccia cirindello coscio infortire dissenteria manovella melomania gareggiare baiocco imborsacchiare carice eguagliare letame campigiana bugnola culmine lambiccare balco querulo sdolcinato mascalzone muria sere laguna minugia giungere dialettica seguitare calare rabberciare drappellone ostacolo tonare sconcertare sospirare ostello Pagina generata il 19/07/25