Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
arrabbiare gualdana egregio ancia trioni spavenio cliente orizzonte avvolgere disegnare vassallo desinare spauracchio dragonessa marziale fugare cavallo bozzacchio blocco fustagno giaciglio anniversario fogna ingiungere cavallerizza molenda schiappare matricina lamella bucherare piviale anima omicron orecchia retina calzare argilla pendone misce ansia tirare rischiarare inzeppare gerapicra impastocchiare ruzza petitorio fustagno disingannare mezzeria ciacco avversita vaiolo intugliare Pagina generata il 28/11/25