Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
forfecchia codice vivagno frittella oltre interregno ortotteri celloria tiflite codicillo cria acciacciare cerfoglio imbacuccare calma pastinaca belzoino mele adonestare pentolo spanto interdetto ammainare intra scingere scompagnato fiottare salute ortodosso tondere cerussa birracchio tiorba plenario intelligenza spolpare punta vanto stioppo sarte seme archiatro vernare brulicare boato torpido divariare commiserare intero rinorragia soprastare cubebe Pagina generata il 05/11/25