Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
d smagare antisettico frusta treccia bufone ebano ave lacchetta ceniglia grappino don antiquario meccanismo riservare filologia parpagliuola stereografia fisconia cazzo saragia striglia murare magnanimo sangiacco compartimento guaime trappeto sboffo vascolare marangone tafferuglio culla pentarchia spossare meritissimo abbiente giocondo fagiano quartale astronomia contesto agghiaccio imenotteri vampa coazione accanire impellere versiera tartuca bidone canovaccio bianco nuga Pagina generata il 09/11/25