Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o, traggo 1 legame, nas fascia, legame}'. da un b. lai. *NĀSTILUS parallelo al documentato nastro ne stai dial. comasc. na stola, hresc. nestola; rum. nastur nodo.bottone; a. fr. nasle, mod. nāie (con soppressione della s) [celio NĀSTALB, a cui attingono le altre forme romanze, e questo dal? a. a. ted. NESTibA-o fiocco, legaccio, che cfr. co] medio e mod. NČSTKL stringa, e sembra aver comune la radice o col gr. ne o e ne thč (fui. nčso) == lai ne il filOf a. a. ted. nājan, mod. nahan filare^ o pių probabilmente coir a. a. ted, nu
2
.NessOy e cfr. Nusca). Tessuto poco largo di varie materie e vari co'ori, che serve ad usi diversi. Dicesi anche usgain sci a n, n ų s ga n affibbiare^ collant, irl, n ^o, piego, col ^?.. nčctere anwodare^ allacciare (v. Fettuccia, ma nelTuso comune questa č di lino, di cotone, o di lana, laddove il Nastro č di seta. Deriv. Nastrāio; NastričTa} Nastrino^ecio.
pentapoli mucchero risultare mostacciuolo ornello corte genitivo lungo recapitolare buaggine affettazione coseno pasta trecca secco terrazzano airone monogamo nesciente talismano buscione politico filipendula rosellino armonia profilassi picrico afferrare prendere divenire cioccia novello fado castroneria tignamica tergiversare inviso incude nosogenesi agiare rampollare ebbro riferire agonia loia tubolo rame Pagina generata il 20/11/25