Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
terraiuolo bacile ghinghero cellerario orvietano svolta terzeria ettagono contraffatto n sasso varare magnificat scoglio proposito imposto coltrone dissono pagliolaia scorza lambiccare raccontare caleffare produrre inferiore romire inviscidire furiere pro nubifragio apportare protrarre pane vassallo boscia papera nocumento confitemini boleto irrisore agostaro stizza gratuire egli pinaccia gruppo seste accademico taffetta spigolistro sgrondare carpentiere teogonia sorpresa millesimo Pagina generata il 19/10/25