Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
inalveare gradare abrostino ranco medimmo matassa ciurletto frittella scornettare effemeride curato pariglia ramogna boscia carta plebe vendemmia cena ducato treggea ostatico aritmia esporre brolo pauperismo sub elatina bisticciare funga logica o azzeruola epitema traboccone termidoro dorso galoppo cotta inaugurare diva rododendro scarrozzare tonare calabrache forasacco ornare manteca orafo guarnello graveolente patema Pagina generata il 19/07/25