Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
agraz;— Dal lat. ÀCER agrOy acre (cfr. Valb. AGrURiDA, a cui però il P. Camarda nella sua «Gramraatologia comparata della lingua albanese uva). — Uva acerba, o liquore che se ne estrae per uso di condimento, che allappa il palato ed allega i denti. Deriv. Agresta; Agrestàre; Agrestàta; Agrestèo; Agrestézza; Agrestino; Agrestdso; Agrestume. agrèsto rum. agris; prov. agras; a.fr. aigret; port. agra^o; sp. » pone accanto il pers. AN&ÙR
fiutare sbiancido ginnico tempestare maccherone perspicuo accorrere matronali dischiudere uavvilire pruno gingillo cultura segnatura transfusione imminente cipresso strimenzire emiono retrivo mondare abrostino cassare furoncello scampagnata indelebile misi figliastro freddoloso trono barullo precario farmacia cospetto annusare stirpe santone gagnolare duolo coloro collutorio banderuola commensale fanone marangone rubbio picchio spettabile imberbe sorbire miele eritema ugnolo bistentare Pagina generata il 17/11/25