Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
agraz;— Dal lat. ÀCER agrOy acre (cfr. Valb. AGrURiDA, a cui però il P. Camarda nella sua «Gramraatologia comparata della lingua albanese uva). — Uva acerba, o liquore che se ne estrae per uso di condimento, che allappa il palato ed allega i denti. Deriv. Agresta; Agrestàre; Agrestàta; Agrestèo; Agrestézza; Agrestino; Agrestdso; Agrestume. agrèsto rum. agris; prov. agras; a.fr. aigret; port. agra^o; sp. » pone accanto il pers. AN&ÙR
schiaffo montuoso infrascritto sotero oligoemia messaggio melote volgare svellere tecchio abbarcare clipeo sopraccielo fiacca seguitare melico plumbeo palanchino ebete falda penultimo scavallare ionodattico neomenia caruso nerina cipollaccio tempia ditello alberello abbottinare ischio tricipite bure campale verdea penetrare disperare genito micco zoolito tecchio rimordere commettitura giargone fagotto stilla corace grezzo dispensa sbucare pistone Pagina generata il 20/11/25