DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

estremo
estricare
estrinseco
estro
estuante
estuario
estuoso

Estro




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 — Propr. Stimolo, Irritazione, Furore (spec. èstro dal lat. (ESTRUS e amoroso), Desiderio violento; quindi Impeto della mente, Commozione vivissima del sentimento con le due rad. sscr. ISH gettare e TR o TAR spingere, trapassare: altri congiunge al verbo gr. OIDÈÒ gonfio, rendo tumido, e ciò in relazione al malefico enetto e della fantasia, che spinge i poeti e gli artisti a significare con enfasi le loro idee; e dicesi anche per Capriccio di far checchessia, venuto improvvisamente. — « A estro della puntura dell' insetto. » === questo aai yr. OÌSTBOS puntura, stimolo, furore, e in modo speciale quell1insetto conosciuto col nome di Tafano od Assillo (cfr. Assillo), [forse affine a OISTÒS freccia, strale]: che il Canini a suo modo tenta spiegare che pungendo fa entrare le bestie in furore Secondo fantasia, ed altresì A capriccio ; « Essere in Estro » ==== Essere in vena di comporre, d^ improvvisare versi. Deriv. Estroso == ohe ha estri o capricci. serotino tostare attempare inerpicarsi frantoio usolare corvo ultimo orto serio cappuccio conseguire guastare presbiterio dottore squittinio belzoino scorzonera corniola ammassicciare sugliardo soggetto cenacolo sgalembo siderite pedule imbasciata singulto puzzare micante ercole prezzemolo rivelare incazzire connesso bru zugo prece tagliuola necrofago sprillare guaina cappa parago arlecchino vo darto dibattere isotermico bisboccia peto naulo infantare Pagina generata il 16/09/25