Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^ce Cňnscio (v. S^iente^ "• T • Secondo la fotza della parola latina vale tentimento che accompagna la^scien^a, e [uindi si adopra genericam.per Oonsapč'olezza di di CON===cilMconparticélla ciň che avviene in noi. Nel'uso comune č Queir inferiore conoscilento che ciascuno ha del bene'e dči lale liberamente operato č il giudizio'che a de' suoi sentimenti č aziOiS'i ; ^č^bndo la dazione che coscičnza ^== lat. CONSCIČNTJA ntensiva e • SOIĚIE sapere) ond' anche la * da' CÓNĚCIENS p. pres. di OONSCIRE essere cňnscivevóle (comp. hanno coi principi delia lorale. ' Deriv, Oosciensiŕto; Cosciensi^o. Cfó. Cowcio»
grigiolato concordare canoro disbrigare stranio consecutivo sapa mazzera rastrello appunto concubito confetto ne schiarare irremeabile distretto obliterare ragazzo cecca calmiere baracca maligno mammalucco bruciare redentore prostrare elegia cattedra tecchire confricare trastullo sofista rivincere mestola sarcocele segmento rubescente zaffo disobbligare incesso filosofema monsone melletta bambolo banale paziente osteite otre salsapariglia contermine schiatta cocciuto Pagina generata il 27/01/23