Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^ce Cňnscio (v. S^iente^ "• T • Secondo la fotza della parola latina vale tentimento che accompagna la^scien^a, e [uindi si adopra genericam.per Oonsapč'olezza di di CON===cilMconparticélla ciň che avviene in noi. Nel'uso comune č Queir inferiore conoscilento che ciascuno ha del bene'e dči lale liberamente operato č il giudizio'che a de' suoi sentimenti č aziOiS'i ; ^č^bndo la dazione che coscičnza ^== lat. CONSCIČNTJA ntensiva e • SOIĚIE sapere) ond' anche la * da' CÓNĚCIENS p. pres. di OONSCIRE essere cňnscivevóle (comp. hanno coi principi delia lorale. ' Deriv, Oosciensiŕto; Cosciensi^o. Cfó. Cowcio»
coscrizione margheritina metafora ossario assestare candore frassugno pollo chermes gramma paraferna bracone soia morire matraccio mercante albicocco pipiare fistella onnifago nefando catorcio salamanna filatera arigusta allodola flemmone grembo rinserrare palanca ipsilon puzzare sventare recapitolare giustificare ricapitare aeorostatica rabula zirla buscione timone manicare zero offeso marcare sgobbare crivello citrino fiume calcedonio caprifoglio brigantino sotero clava Pagina generata il 15/03/25