Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Elleni principe e SCIAMAN olio. Sostanza resinosa, che scola da piante bālsamo sp. eport. balsamo; a./r. baisi m e, mod.bau.nie: āol lat. BĀLSAMUM == gr. BĀLSAMO^, che vuoisi ordinariamente di grande odore Fig. e dall'uso che se ne faceva nelle ferite, Ristoro, Lenimento, Conforto. Deriv. di origine semitica, e cercasi interpretare colPe6r. VANALSCIAM-IN olio profumato. Soppressa la sillaba nasale NA ed omesso IN, desinenza del plurale, resta VALSCIAM, molto vicine al gr. BĀLSAMON, che i moderni pronunziano vālsam-on. Alcuni sciolgonc questa parola nelPe^r. BAAL Balsāmico; Balsamino; Balsamite-a; Im balsamāre.
verzura bitorzo dissodare stracciasacco deponente libare schiattire mantia pecchia caprigno vanesio mattone semovente tigre perenne puta fecola soffumicare scatafascio squisito assero girotta piaccicare mostaccio affoltare inalberare pedina pericarpio nudrire sfilare corso ingorgare sorella agutoli capruggine nichel pediluvio fica garetta circonvallare ordine tangibile enumerare pollone compare cratere baldracca mentastro pandemo amorfo ammettere bistorto sanfedista Pagina generata il 28/11/25