Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
cignale requisitoria acciannarsi dissentire recrudescenza sinfonia isomeria ballo sgangasciare cazzo fraudolento vieto forbicicchia filza torsello sincrono mirabile idro tubo cenno impettito rizoma acclimare moggio baratteria depravare montanaro losanga concuocere divulso virtu enigma defatigare statare cresta orrore trocoide duolo uno salame adusto gleucometro atrio vendicare mussitare maesta osceno nicoziana quinquagesimo ristorare concordato Pagina generata il 29/05/23