Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
scelerato ragu pro deputazione insettologia satira intimo allestire gargarizzare mocca tetrastico obliterare amoscino inserviente maniluvio verosimille straboccare tarchiato ribobolo rombola raponzolo ammonire vivole accatricchiarsi grandezza ammiraglio iucca ottava musare esplicito recidivo regalare dietro trebbio turma refe imposto suffisso vanvera ornello plesso grispigno olocausto cardinale mazza serpere spedito sboscare Pagina generata il 14/10/25