Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
fagiano carreggiare bocca orzaiuolo affegatarsi fortilizio beneplacito splenetico prostendere lice borgognotta paziente cauzione torbido evento evacuare spirito aggradire sempre ritrovare mollusco guado conturbare lenire ilio particella sbornia rinfrancescare toccamano codione deca museruola calbigia retto tatto indiare imbozzacchire insorgere frastuono mittente sbernia attanagliare presbiopia erratico dissanguinare precettore verghettato cefalo giurare novo spettabile refrattario lustro Pagina generata il 12/10/25