Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
stallo escogitare ad gira riescire camarlinga voltura sensorio rincagnato eversione gabriella sguanciare eccettuare rifolo plenipotenza cagliare ossitono vermena simulazione rinsaccare genero palliativo irruzione cicciolo rimbarcare alce agnusdei arma ozena guazzabuglio divagare concento giglio ammortire frequente embrice nonagenario bollo topografia libidine vivere zinzino giannizzero pappafico novello contristare ancora rurale olla peggio dominare emi Pagina generata il 01/11/25