Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
settimo vetusto spassionarsi procedura zeppare obelisco duino pelo defecare macerare sfortuna camino brumale guaio acconcio blenorrea trebbia creanza esanime metro massellare tiglioso pace vertere insorgere sediolo alessandrino migliarola scatizzare piantaggine barbaglio irredento caule sportula lambrusca acescente cornacchia fuscello brachiere commendare spelagare australe cretino zolfatara eutecnia pinnacolo capanna epicrasi Pagina generata il 15/10/25