Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
armilla additare zaffardata cannocchiale fiscella ufo papeio ingoffo svegliare squadra superstite significare dialisi adattare irrefragabile appropriare deleterio starnazzare colui bullettone cronico sbrattare sfaccendare aggottare trambasciare camozza coppella quasimodo czarovitz sovvertire obliterare manifattore riassumere casco estuario entro vincolo preferire starnazzare spina stitico interstizio mascolino fiammola girfalco puerpera birichino sapone badaggio salmodia filiera ghiozzo sorte blenorrea Pagina generata il 20/11/25