Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
molenda calandra commissario puzzo cotennone ingraticolare malandrino coruscare sboccato stroppiare bastinga ipsilon allibrare quartario colto imbizzire barbaro lentiggine biracchio adagio nepente sativo olibano svimero fossato ambire battisoffia genesi carduccio traverso dirittura vergola diavolo trifido rimontare prorata trottola luf screanzato complice garbello millanta medica finta climaterico glottologia afano scassinare contundente leucoma fastello Pagina generata il 16/11/25