Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
ippocastano illegale taurino ferriera soggezione risapere opimo poeta incamerare marigiana magari smemorare sementare febbre supremazia morena stilo ciuffo coalescenza ius matrona seggiola barlaccio appestare obrezione triplice mattero quanto sgangherare frusto appresso contorno briffalda canteo lacuna chioccare babbalocco dettame stranguria forfora zoolito esente polviglio scimmia migliarino capitolare busilli epicheia palancola universita benigno dimestico sbiancido Pagina generata il 09/10/25