Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
bigordo trionfo sopravvivolo scandella corretto stornello taccolare prostetico diffidare bordaglia insoluto parlare cingere acclamare disseccare lisciare item biacco bilaterale secolo bastaccone bivacco ricorsoio entrante giure erto corio verrina impiantare emergente sminuzzare tingere tramanaccare fumaiuolo codione impregnare iubbione marrobbio assestare fraterno cavedio pinza finche bucherarne dionea artiglio disbrigare rimanere gotta Pagina generata il 05/11/25