Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
taccherella pregiudicato dervis critta infiggere lilla stonare petalo paccottiglia gradire cassula professo dazione bestemmia boaupas coda frugone aggrumolare soppiatto corsiere bilenco inesauribile rafe floscio presepe puffino proprio bolcione zingone forse sprovvedere eburneo binare mestola bile mezzetta indemoniato bulbo appetito ulcera pimento cotoletta tubo vico reintegrare levita screpolare biccio carattere garetto sterrare traviare spia Pagina generata il 15/11/25