Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
garzare indire imberbe rasserenare pipistrello cravatta carriaggio celia bigordo capassone avvignare dentro invaghire delubro sussi cecerello smagliare ramarro fucsia arci rincarare tentacolo chiavistello berlingozza mellifero satira mentire interpellare settuagesimo geografia germe vertebra pressare broglio denominare almea svigorire segregare pulcinella argano passeggiare giumento remunerare ritto uosa spingare lova quintetto bucine canaglia querquedula indiano astratto Pagina generata il 08/11/25