Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
rimarcare idrofugo tenaglia beffa conflagrazione quadragenario dilatorio smeriglio bosta svisare gile mantia omeopatia benigno cireneo ciurma sensazione rigo daltonismo stranare propretore meraviglia procaccino mitrio svezzare venia monachino proporzione ginnosofista chirografario prassio inventivo dente lagunare erica incunabulo pomice superbo biscia appiattare garzone lardo lussuria campigiana cagnara sepa penna sempre ghiottone innovare azzuffare Pagina generata il 14/07/25