Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
sciroppo ambo stoviglie untuoso concio ipercenesia intuitivo presentare gabbanella discretezza amasio gnomone conforme gonfaloniere subitaneo attondare antipatia vigilia triglia melazzo quinquennio quitanza fava salubre obtrettare pastrano polpastrello paternale vena lendinella rettificare vernice imbelle capello arborescente cispo assoldare epicratico omento repugnare imperativo congiurare affermare savana conquistare pulviscolo millenario aggrovigliarsi bertovello leccume abbaruffare ossalico scorseggiare trebelliana Pagina generata il 02/10/25