Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
gomito aiuola narciso collettivo fischiare moltipla annuvolare scibile picca carminio sismografo pentapilo rammentare indozzare urbe pesca sbilenco vacare pozione viscido misvenire onusto sconsolare quadernario olente spoletta agiografo andro garganella ballotta evviva scambiare armigero sigmoide spelonca boccaporta apoteosi beghino canovaccio corniola ostetrice sfegatare fugare istrione corrivo torneo terrigno spazzo risupino Pagina generata il 27/11/25