Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
disperare rincalzare acquerello acquaio dropace sessile lachesi raccomandare bigoncio disobbligante rissa dosso guano paliotto quadrare pomeridiano tuffolino pigione predicato lattico scomparire ne santuario donato castagnaccio impiallacciare egemonia flussi gnucca astrazione conseguenza accerrare pellaccia stremare impregnare gironda sciacallo bacucco sterrare vento penetrale emigrare trascurare scarabeo impulito scoliaste Pagina generata il 03/11/25