Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
fucato inzeppare pulcino gesuato freddare spasmodico bislungo rovo securo gnudo istituzione scerpare canonico indefesso scornettare scrogiolare macigno reagire muco controverso cogno neanto acquarzente calcite acconsentire caprifoglio tirocinio resistere bugia sottovento pandemia biccicucca amnio draconiano nitrire piaga en fustanella scorrazzare torre pica adiacente macerare penetotrofio monade anemometro versicolore lentischio bottarga alloro Pagina generata il 19/01/25