Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
intruso vedere costipare corpulento rifinire biennio rigore lanternone sporadi accudire grisetta mogano cavillo logista fricassea diurno espresso arbitrio quotidiano spreto pillotta ardire abate fuseragnolo dissettore abbinare discettare rimendare castrone la lieve cespuglio incorrentire te rifrattario ovvio elsa percale voi nosocomio valigia cicca rebbio nominativo cucurbita pistola scalone accontare Pagina generata il 02/12/23