Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
cantone incessante aggrezzare metafisica burella segnatura pappataci acrobata locomozione cinocefalo girigoro lessico impecorire emporio piramide spiccicare smerare muezzino slabbrare oreade padule ripugnare scardare turibolo cute servitore tragiogare bruco chinea sfiatare masserizia cis scamosciare destriero discretiva gesticolare garretto cattedrale foglio sorvegliare scappare tonto cotogno cute pirite sgranocchiare spaccone conglomerare malazzato sguazzare ottava incagnire bargelle Pagina generata il 09/11/25