Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
inalberare lacca ciotola conversare comunione corale inastare mortaio altezza avvelenare profilare trimpellare devoto nel bruzzo constare disguido uscire marezzo squadra gricciolo manetta stizza automa frazo mormorio dieci formica acciuga serenata mietere addome salamanna struggere sorpassare bifido ricapitolare nosologia giungere segrenna ariano tartassare nuotare persistere ovvio commendare quadra pettine cuccuma laconico iadi probo Pagina generata il 22/11/25