Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
scamorza spuola scovare memma pterodattilo erbario ciascuno domenicale mozzare senapa celloria fulgere pettegolo cottura ponzare intessere sauriani moerro radicale terribile frugolo fossato tratta bruciare olimpico triciclo mitera aquilone frontone fodera smussare fracido placenta la ventricolo relitto desidia coacervare mezzaiuolo accucciarsi prolegomeni liberale aggrucchiarsi rogare pioppino specchietto appalugarsi quadriga viticella brighella capere dissidente Pagina generata il 15/09/25