Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
soffitto capere ematuria musaceo vocabolo accezione gravita anitroccolo cascare esterminare erbatico screzio farabutto epifonema pollicitazione balibo scoccoveggiare sogguardare impacciare mattonella quarantena mannella orefice operoso trasviare musorno se rispitto scombuiare elemento esplodere scorrazzare imbottire nesciente broccardico babordo adusare chiappa dindellarsi prossenetico scassinare satiriasi rimbeccare arpignone vacca compariscente lupinello bolo prognostico inconcusso pittore ceruleo Pagina generata il 08/11/25