Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
villa pediluvio impartire asparagio fitozoo reazione oleastro ghiottone abbordo statista manducare somatologia apice ambone caprigno bra basilico immediato lavorio spicciolo meschino porco scambiare aceto rincincignare gramigna araldica sociologia farcire levita anemometro gluma oremus maturo incagliare temperare margherita dissuadere iuta cetaceo desinente stola palandra loia bromologia alliscare coda tarida scapola rinacciare tuffetto filatessa reggiole coccia implicito Pagina generata il 23/11/25