Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
cancelliere torso bellora berillo ghiribizzo inzafardare tortoro ti urato dissoluto dormire mano sizza zibellino inezia maestro segalone sprofondare intuitivo arpignone contristare isotermico evidente camelia lapidare peritarsi dissertare dattilo sopraccielo gelone pomello soletta soggiuntivo pirolo coccio smargiasso guerire retta cessare coronare scorgere transitorio collidere stracciare albero pimpinnacolo tingere cerasta misce sagoma pruno sdrucciolare viscere microcosmo Pagina generata il 02/10/25