Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
selvo bernusse spinto stetoscopio pezzuola pianura belletto stevola fustigare morione caduceo addicare prerogativa proemio ammazzare mercante fioretto ottava antico convalescente libeccio connesso distruggere appannaggio comunismo ancare infiggere divozione mormonismo melissa disattento trafilare flebotomo panagia affermare raggio ripigliare cacciare riformare luminello mogano aggiustare guasto felleo spiazzo mezzo segalone stellone repentino Pagina generata il 09/10/25