Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
vilucchio noce morire svolazzare fisima gara scornacchiare periferia iemale teste incantare logografia rinacciare promontorio dibattere fattotum alguazil facimento grosso zendavesta tribolare attrito geografia serenissimo almanaccare riardere soppiatto starnare acciuga rachitico crettare brachilogia ranfione infuriare sciabottare sdilembare cuscussu mascalzone eidotropio peplo sgorbia mammola zaffo telescopio utensile consueto poltricchio lebbra granire no discendere trafiggere Pagina generata il 23/11/25