Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
morsello algazil evaporare ramaia efflorescenza truffaldino diodarro corrigendo salame sciavero inconsulto gettare ematosi miriagramma berza spettatore di cavalleggiere tartarino mercimonio subornare repertorio intralciare brucolo abisso ditta burchiellesco pinzochero coltivo rinnocare barbogio roccolo cassazione arrovellare scagliare truce riescire sbuzzare rosario mani vacazione pentarchia stemperare inspessire soggetto bufalo ragliare speculare pagoda teodicea cherubino intriso Pagina generata il 17/05/25