Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
prevosto emettere quiescente altalena stesso palpitare molinismo conia diarrea motriglia scagionare frammassone marasmo garbino timido balco euforbia asportare vocale intrecciare politecnico scorrere fremitare disumare anatrare susseguire istmici mucronato tregenda marmo passamano commozione morganatico semovente rinfrancare bambu rantolare condolersi granato pudenda barcelle contentare taglio inzaffare pupilla univalvo obrettizio avventore speciale Pagina generata il 01/07/25