Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
morfina protonico morigiana becco palafreno olio utile atrio fuggire schiribizzo accapezzare ascensione irrequieto svanzica deteriore rito sete restaurare quadruplo magnetismo carcasso dicastero turcasso rappiccare aonco isocrono commosso agallato pianura effrenato zona metrorrea razzo ripido sbiancido caparbio oste procella serraglio mostra resistere complemento battistrada debbio gaio fiso carnagione ragionare feltro fitta disobbligare Pagina generata il 20/11/25