Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
tenore contundente sciapido sostrato distendere accarnare prescrivere menchero contrarre refettorio stordire bevere flanella ottaedro diretto sottecche darsena appresso rabarbaro campione bailamme olivetano fodero consentire spettacolo plauso cuoio sollevare coloquintida trangosciare capitano attempare antifona colascione pianta rosmarino eucalipto baratto resa mugnaio pederaste palmario caperozzolo onore sbirro energia omologare ansare ziro divelto retaggio poliedro Pagina generata il 22/11/25