Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
santone eliotropio germinare convalescente accondiscendere cialda manutengolo cinquanta sogno timpanite tessile legnatico peverello inopia lepidotteri affronto pinzimonio inflettere amista flessore paleozoologia trocoide melassa palio felpa coalescenza smezzare triclinio fucina meridiano scombuglio elica plasma sovvertire ancora chiesupula marsupiale accaparrare tanaglia sgraffignare spranga biribissi comunicare tappete sistole mazzera sbergolare ingerire labiale tafografia confortare particolare Pagina generata il 15/10/25