Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che designò una sorta di vaso, e poi per somiglianzà gobbio di nave (cfr. Carcassa), — Term. maestro della nave; poi per estens. Legno che sporge all'estremità superiore dell'albero de5 bastimenti latini, a cui sono attaccate le carrucole per calcèse dal lai. CARCHESIUM e questo dal gr. KARCHÈSION, marin. Gahbia sulF albero sollevare pesi.
2
in un de'diminutivi di fase italiana : altri da CALCEÀTUS o CALCIÀTUS calzare, calzatura, (che tiene a CALCEÀRE mettere calzatura] cambiata la terminazione ATO calcètto Lo stesso che Calzétte: dal lai. CÀLCEUS scarpa, calzatura, colla terminazione ÉTTO propria in ÉTTO (v. Calce 1). — Cavare altrui i calcetti » vale fig. Trargli di bocca quel eh' egli a niun costo direbbe. — • Mettere altrui in un calcetto » o « Averlo calcetto » === Farlo stare, Abbatterlo, Confonderlo, Attutirlo.
daddolo disanimare grufare finche metodo lega bilanciere y ambasciata formica emisfero moscado tale abbagliare carato zurna fuseragnolo presentare iusinga squattrinare smalto linimento sbranare strumento logorare zibaldone rena adiettivo consustanziazio aggraffare inaugurare bisboccia macigno scorciare attorcere arnia epiciclo ciabatta lui funicolo arimdinaceo fallare preservare pignolo bugigatto mecco forbire cucire nefelio islam spruzzare terrore schernire incatorzolire ciofo Pagina generata il 20/11/25