Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
docciare (v. q. voce). Canaletto di terra di latta o altra materia, per lo pił fatta, a semicerchio e aperto di sopra, per la quale si fa correre l'acqua. In medie. Caduta o Getto d'acqua, pił spesso fatta per mezzo di qualche ordigno, su la persona, a fine di rinvigorire il corpo un verbo *DUCTIĄRE o medicare qualche malore. Deriv. Docciąio dóccia fr. douche; sp. ducha: da un supposto b. lai. DŁCTIA forma dedotta da cotta, di pietra, di legno, colui che fa le doccio di latta, che dicesi pure Trombaio.
schiribizzo audace guasto sfangare monsone sfibrare compunzione pisano bottone scannapane arcigno grigio protuberare frodare lilla sviluppare steganografia ranella raspollo fanerogamo ermisino esposto risma retto vagheggiare sonetto caricatura bargia farfanicchio gareggiare friscello pollice purim maleficio oboe monocordo comprecazione blinde scopo ludibrio rimbambire aggrommare manopola botanica palto pensare tavolaccino paventare rimarcare chiesa berza enfisema facchino chicco Pagina generata il 08/07/25