Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
e QKAPHÈ descrizione (v. Grafia). Quella parte delle scienze matematiche che tratta cosmografia dal gr. KOSMOORAPHÌA composto di KÒSMOS universo (v. Cosmo) del nostro sistema planetario considerandolo sia in sé medesimo, sia
0
in relazione con tutto l'ordine del? liniverso. Deriy. Cosmogràfico; Cosmografo.
contra sino strillo precipizio screzio dismettere accantonare nanchino martello riavolo grifo inocchiare isogono conscio endogenia perfino insciente primiero ormeggiare fomenta destriero emulsione tuffolino mascagno scorbacchiare sussultare pomeridiano cattedra prussico belladonna lampone archileo gavocciolo lavoro peloso tempestivo biancicare dendroforia nimbo carduccio morbiglione biscanto pagnotta bulimo referire vessica giuntola seminario torso rebechino opi latterini strofa cielo aerodinamica bellora Pagina generata il 28/06/22