Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
e QKAPHÈ descrizione (v. Grafia). Quella parte delle scienze matematiche che tratta cosmografia dal gr. KOSMOORAPHÌA composto di KÒSMOS universo (v. Cosmo) del nostro sistema planetario considerandolo sia in sé medesimo, sia
0
in relazione con tutto l'ordine del? liniverso. Deriy. Cosmogràfico; Cosmografo.
cremore polenta preponderare rigido satira fulvido e cruciare toso germinale assaggiare baldanza sfondato calcinaccio scalfire matricaria filotea dissanguinare scuderia ulva plotone areopago contento mineralogia solere tralasciare pecetta pupillo racchetta peltro embolo frusciare commensale fermento dionisia romboide onninamente scartocciare rimasuglio panegirico buaccio appendere asma paguro sporadico amministrare conserto czarina detta nundinale razzare mazza Pagina generata il 16/09/25