Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
cerasta infantare angheria console aro strascinare intransitivo negare monatto nicchio guidone afono mevio cialtrone sbombazzare enunziare filastrocca gnaffe barrire canutiglia brescia petturina rimovere impecorire ripulsa domino chi manine acquisire batolo gozzoviglia circolo bezzicare cassa aggueffare ascaride orione anemometro soddisfatto modalita imbecille loglio moscato gomma gragnola sgranchire essudato cotticchiare ringhiare fenomeno colludere viburno Pagina generata il 17/09/25