Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
soffregare botolare anfesibena aracnidi mofeta mercenario planimetria exvoto reverberare scontroso calcolo repressione genetliaco diversione pupilla pantano frale pulcella accarezzare pneumatica inguinaia salutare margheritina volenteroso cisticerco pritaneo forra apodittico discussione eccesso soprammano trofeo stecchetto godere galoppino calocchia oremus rimirare petalo montura settimo surrettizio rondo fastidio cabotaggio travagliare incessante mostaccio orchestra flussione ptisana Pagina generata il 02/10/25