Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
miserabile laniare increscere aritmetica diruto spilanto cervo felino intersecare usucapire sfoglia abbaruffare spicciolare androne cercare ricusare offella luteo seghetta cappare notificare camarlingo sagri caprile catartico gnafalio orzaiuolo ottuagenario brigidino scalmana ipnotismo insipido sacrificare convolare giauro raffrontare languiscente abboccare saccomanno baldanza transeunte rogatoria mozzina ravizzone melanzana ieromanzia cipollaccio lentiggine plesso megera diana fuggire afflizione giovare Pagina generata il 25/11/25