Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
bicciacuto neve rovescio imbarcadore bagher collutorio narciso insciente immolare neutrale parodia andazzo berretto interesse defraudare uzza filo mordicare precludere celliere podometro cempennare parpaglione fardaggio delebile latitudine reticola solubile snicchiare sinistra assennato rinquarto concubito rinvestire ostiario cantoniera fracido ricapitare carciofo antirrino ciacche sperdere tubolo vestale falcola radazza porcellana scilla aligusta porco sinistra divinsa Pagina generata il 30/08/25