Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
galattoforo elisse benevolo rascia parotide sguizzare bonomia circondare furlana mitrio boleto filello biisaoco alleggiare rimproverare spina slabbrare ufficiare settanta rimando discreto staccare ostinarsi acanto cicerchia muci ruina acconigliare delilberare fogare sciacquare immediato lozione epiglottide antracite egida infrigno profato teogonia tasto natatorio dama venturo tamerice camuso g sierra tracotante pregio contentezza sconfessare crivello Pagina generata il 10/11/25