Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
disgustare perimetro ambracane annebbiare nefelopsia esequie brionia abbambinare turibolo disforme versare dialetto sguisciare moscada buccinare cappio filaccia usta postilla pancia straccare grancevola eliografia virile resistere megatero fregola memore inveire iniezione disistimare fradicio merlo repentino teste spunzone croma rugghiare gnafalio buglione misconoscere pica bibliomania popa sincero stendardo amandola bircio barbero arnia Pagina generata il 13/10/25