Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
temperamento magnolia olmo azza aratro chinea asbesto chi antagonista minerale volentieri sveglia atroce edema menisco lippo casta piantaggine brendolo acromatico mi morbido bercilocchio ciocca enterico monade burare valicare nosografia codibugnolo allenire piromanzia gabbanella raffineria tortora taumaturgo liquescente barbatella giocoliere desuetudine neanto manutenzione discernere adunare garza commendare ditta emendare salute svaporare Pagina generata il 02/02/23