Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
strucare leucoma sopraggiungere confidare candela giumella cantimplora stramazzare riottare crocchiare legare monastico eccentrico menisco sbirbonare veditore spedarsi fluire ileo offrire danneggiare soppottiere catafalco cedriolo otta settenne ospizio merletto orribile avaria dirigere grugno disposizione mallo stambecco spelonca segreto languire scrosciare intenzione arrabbiaticcio salacca sgravare canovaccio arcaismo elidere qualificare orco arrampicare orma Pagina generata il 11/11/25