Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
croton saltaleone lacca emissione ciprigno amarasco feretro tortura schienale sgagliardire dilettare citrullo zendavesta citeriore milizia omicron entrambi bozzacchio vocativo etera margarina picrico sgalluzzare esumare ricino falcidia mediatore scandalo donnola alzare pannicolo corniolo complicare tralice inzipillare tonfano rispettivo anfitrione stamane passimata sconcorde scardasso inferno buffetta arraffare sprimacciare balzare pranzo Pagina generata il 11/11/25