Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
sostenere mandola urbe anelo spuntone espropriare inserviente marrancio sopraggiungere bolzone incalvire dimoiare rosolaccio piattaforma traboccare abrostino tergiversare uretico satellite contentezza bulicame gramaglia latore giunchiglia macerare zediglia sfenoide misello frangente anagiride illegale catone rimbarcare assegnamento inaverare rinfrignare sferisterio pacchierone giurato imputrescibile excattedra delta nottola pedina sciacquare pregustare estrinseco vociferare respiciente nozione attondare senario controprova aggruzzolare stinco Pagina generata il 08/11/25