Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
cartuccia mutare ito borsa guaire trapelo trabocco fidecommesso pandemia mella preporre scompannare lanzichenecco arzillo sampogna indeclinabile monotono quadruplo incappiare pretendere smencire bugno fuocatico sprovvedere enfasi ottimismo garamone divozione illudere rifrangere degenere irrefrenabile quiproquo picciuolo calcografia dicatti fiaccona scafo p piaga svecchiare plasma bottino affiggere omento declive infrangere putativo schiantare abbeverare patito aleatorio ammonire Pagina generata il 28/11/25