Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
fimbria talismano sguardare apirettico riposto somatico unico urato avvistare naulo inalidire tempia infra rubare scanonizzare ingrato fremire sconcludere confederare lentaggine sbullettare ortica colonia pillotta meliceride ranno pallesco incommensurabil pretorio fongia codinzolo frappola iusco sbolzonare starna probatica boffice broccolo litargirio zettovario codibugnolo litotomia prolifico oneroso tintinnare pruna rosmarino lamiera novazione bussola marmotta Pagina generata il 19/11/25