Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
inasprire canapa stampare sviluppare punta rumigare raponzolo quarto enclitico scialbo frenetico capifuoco patena cavallo inoculare matrice geranio sclerotica contrazione sballottare avanguardia vigile strabattere callipedia sostegno processione intervista propizio roba pinco casuploa dragonata fescennino urbano affazzonare abiurare virgola inazione aruspice mormorare carrucola probo arare depennare malleabile sorvolare catapulta plutonico eccetera indossare capitello nevrosi pignatta Pagina generata il 25/11/25