Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
cenobio sbambagiare trigli torzuto cricc bussolante terremoto manutengolo pentateuco melico spondeo sbizzarrire guantiera vile piattaforma improperio lonigildo tallo nodo travolgere faretra rimasto sobbalzare rincappellare panacea idroemia ermetico tragiogare catetere schivare secondario trascendere agenzia paralipomeni salmone coniglio contiguo bandone stesso comizio alito falange granire gravido teschio penati marchese pasquinata cuculo reoforo vincastro quintale marzeggiare involpare grossa Pagina generata il 25/11/25