Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
perfuntorio avvoltare precauzione abborrare parrucchetto mazzuolo soperchio disgrazia lodola bargio forbicicchia perseguire lurco incastonare mammola teatro arsella fotografia alleviare papeio ponga baio brendolo arrendersi organo dovere rinnovare fustigare arazzo ripulsione protonotario trachea mummia suppositivo bardella rombola forcipe cocchio inesausto istigare licito conveniente maravedi telegramma generoso natale tricuspide bega farcino curia formare cacchione promettere Pagina generata il 24/11/25