Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
maligno spicchio lumaca baldracca collegiata glisciare piliere tribuno pluviometro melenite necroscopo avvistare vaso coteghino tramandare incominciare araldica bocco feneratizio contado eccehomo issofatto manfanile maneggiare lassativo burello quindecemviro malato toccio attrarre orza derrata cricchiare sperperare ramace vermicolare spezie galvanizzare vimine gretto orbo lunazione estirpare mestica bivalvo annistia trattato rafe imbasciata acchito piaccicare portico Pagina generata il 13/10/25