Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
oreografia decimo scorseggiare persiana peverada scolorare corpetto unigeno bodino gaudio termometro lieve bisesto salmodia putrilagine spastoiare avvelenare zatta trasaltare fremire cancellare materia metrito raffare implorare lunetta castone baraonda oviparo gratificare retroguardia pseudo freddo chiaverina fidenziano rovistico cofano accarezzare delirare alcuno teglia combaciare gabarra candente tamtam roggio maccheronea disguido eiaculazione rabino Pagina generata il 02/09/25