Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
campigiana scalpicciare ottimismo levistico scarnescialare arefatto berlina gastrite cosciale raro demandare spera siderite atteggiare martoro palamita sporco sizza antropofago nutrire soprastare goi allocuzione volenteroso inurbano remigare equazione calca corroborare infanzia insipido assero lieto malico giogatico eiaculazione consociare golfo soldato catalessi celiaco adunghiare acquavite nonuplo bottaccio pinaccia introdurre dante lenitivo epatta genitrice lugio traente Pagina generata il 17/09/25