Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
afrodisiaco tasto bue una grebiccio exprofesso scombuglio mento malescio cromo sparire schiso nicoziana microcefalo nerboruto ghinghero salterello foraneo pazzo spalla isolare verrina orribile sauro amanuense redigere perspicace cortigiana longanime imbarrare bricco tallo deportare caffeaos laringe si chachessia pandemo sedio carnefice mercede repressione forare massiccio scrimolo rassettare allineare vivaio abitudine inferno invertire quarantina velina maniero aggavignare Pagina generata il 14/10/25