Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
rammollire inneggiare linimento similare palliare modulare catasto pattuglia spurcido inclito dileticare bifronte espellere preambolo ospite dittamo designare temporaneo margarina scivolare gualmo tentacolo legislazione zabaione giuoco barattiere precingersi confettare diiunga bofonchiare sonnambolo barattare zatta boccheggiare ancona imboccare cucchiaio imbasciata deprimere ganza alcuno tumore esangue sarchio mastice notaro griccio confitemini Pagina generata il 08/07/25