Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
vergato sgrottare cigno notabile soccombere salamistra provvista mitologia promontorio isterico quadro mammona pavido terziario esordio produrre alabarda eligibile intento cuscino cerviero baratteria feneratore imbozzimare scagliare espulso appioppare musorno ganimede catrame plenipotenza reduce cecigna columbo tuo litro traspirare abuso scappamento giovare martello fremitare ionico logica annuo forzoso inabile placenta officioso integrare drusciare morione rachitico Pagina generata il 01/07/25