Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
funzione discutere provvido lidia bilione prostetico affarsi accivettare serafino accidente nudrire coma sermone cioccolata melegario cornacchia spantacchio riconoscere addormire fisonomia palestra niffo coma bimano cialda furlana diacono mommeare collodio sdutto pozza condiscendere falsare concezione istante lesso ripianare digestione interregno trisillabe arnia dattilifero misconoscere desistere rimontare institutore rosolaccio Pagina generata il 16/11/25