Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
coccode calcografia registro croccia vaniloquio rapontico basterna implicito tramanaccare stigmatizzare elidere salace ostile amoerre manganese spontaneo schermo riverso cinciallegra infilare sapone allocuzione cofaccia lattico amaricare equilibrio binda sala propulsare senodochio precoce puzzare mitrio filibustriere si macina imbrigare gluma appellare rosolio freno tralucere ricompensare lambrusca amido cuccare bancarotta estremo intontire balia Pagina generata il 02/10/25