Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
scirocco caclcco petraia tetro veletta appisolarsi mantrugiare odorifero membratura epiceno campare delinquere cotticcio fonte abbrivare improvviso rozzo riavere guebro trambustare baia murrino rinvincidire fiorino arpicare mace pregustare inchinare manualdo dilombarsi setola frucare trasentire epistilio giubbilo cafiro martire oleandro bazzica stufare disdegnare lepre tecca referire redigere ingabolare cartamo palanchino ronzare castroneria extremis ipocondria minatorio Pagina generata il 10/11/25