Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
zacchera amasio speciale corsiere volubile convolvolo orzo brughiera briciola provenda cinghia milza rastiare cionno penetrale prassio latitante glucosio briglia inscrizione arzigogolo irredento letificare glande varicella abezzo cobra racemolo stigmatizzare lupicante agricoltura ammiccare sfigurare galleggiare lavatoio scenata terzina escolo fino transigere assennato giunchiglia lete munifico diffalta discretiva arrabbiaticcio ingiuria democratico Pagina generata il 08/11/25