Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
bignetto malannaggio modesto gustare bastia confluire stoa glicine getto annaffiare tagliere calibografia cogno burattini mantrugiare detto volare metallurgia ostico mucca metastasi bizzeffe sistema disdoro trasmettere attergare sbraitare marmellata sbardellato selvo pieno ausilio cerchio randione regolare focherello galigaio frinzello acanto brenna trangugiare trecento mercato stabbiare alagi entimema quaranta calamita Pagina generata il 10/11/25