Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
troco snervare trafilare lirismo geografia pigro parafrenite fornire arnica aggruppare aprico uzza effemminare giovanezza matricolare ribellione schiacciare coccio rimolinare darvinismo paraclito menisco sciita cascaticcio callo anfiteatro convenevole assoggettare somaro epicureo dottore scalpore farragine nundinale stirpe consapevole ancino cucciare cipolla senario gergo dragona sbeffeggiare subentrare arconte cruccio inaverare bietta abboccare gliptoteca promettere magi emiro sessile Pagina generata il 28/10/25