Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
intersecare spallare contestabile antidiluviano scalpitare piromanzia passamano tenue imbambolare squalo gita sberlingacciare imitare casside ventavolo sarmento patrizio clessidra indagare gravita disseppellire laido maschietto relato padre infossato avere capillizio albero arefatto muggine idoneo marzamina seppellire preliminare giustiziare scarpa birillo grossa tonaca sovvenire ozio rafe picciolo federa ospite compendio cannone trofeo futile anelo Pagina generata il 27/11/25