Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ani. fr. mantel, mod. manteau onde lo sp, e pori. m ante o (che pur si trova importato nelle lingue neo-celte ( germaniche: ingl. m ani le, (v. Mantile), ma ( più verosimile ritenerla forma diminut.ivs di MANTO (v. q. voce). In senso generale significa Specie d; vestimento per lo più a. a. ted. m anta 1). Alcuni traggono questa voce dal lat MANTÈLLUM tovaglia che d'inverno si porta sopra gì; altri panni e avvolge la persona; in senso generale Tuttociò che con bavero e senzs maniche, mantèllo prov. manteis; cat. manteli; serve a modo d: coperta per coprire qualche cosa. Deriv. Mantella; Mantellare, onde i comp. Am mantellàre e Smantellare,
omesso martingala conquidere mandra compire arretrare protozoario ribruscolare rinfocare consuntivo mola agnello barriera esinanire comunita armadio imbevere inverno arpicare omero lentiggine sagginare undici sotterfugio caldeggiare comissazione rotta pregiudicare polpastrello distare allusione montare allucinare intercludere mittente sagrestia friggibuco servizio bonaccio commisurare bove aforismo avanguardia privativa imbeccare pandemo borgo fornice rimprottare sincope diciassette Pagina generata il 14/11/25