Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senso forza, quale ritro vasi in « avvegnadioché, vale Anche Pure, ma è più intenso. magaridioché » neìVant. genov. quanvis-dè, espression: aventi una qualche simiglianza con quelh del bavar. gott-geb come da Dio, e tal ipotesi sembra al Diez confermata dalVani. sarà. etiam-deu. Particella copulativa che eziandìo Pare ad alcuno composto de lai. ÈTIAM ancora [che è la combinazioni della copulativa ET e (== sscr. ATI oltre con JAM già] e Diu a lungo, lungamente ovvero della copul. ET e JAMDIU già de lungo tempo. Altri, che a ragione non si scorgere nelPavv. DIU il della pa rola, ritiene invece che DIO sia un'invo cazione per aggiungere
sfringuellare bizzeffe fallire anfibio sbisacciare sospettare altea maretta rinviare aligusta attento morsicchiare putativo disinteresse imbarcare barca libero mandibola ammannare augello patrigno suggestione vibrato pretesta autentico ulcera spoglia segoletta privare bruscare divampare suggestore triocco ventilare terza epistrofe guaire superstizione rotifero crino matterullo scangeo butolare interzare scarafaggio spilla ascia furoncello ionico salvastrella formicolare Pagina generata il 11/11/25