Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senso forza, quale ritro vasi in « avvegnadioché, vale Anche Pure, ma è più intenso. magaridioché » neìVant. genov. quanvis-dè, espression: aventi una qualche simiglianza con quelh del bavar. gott-geb come da Dio, e tal ipotesi sembra al Diez confermata dalVani. sarà. etiam-deu. Particella copulativa che eziandìo Pare ad alcuno composto de lai. ÈTIAM ancora [che è la combinazioni della copulativa ET e (== sscr. ATI oltre con JAM già] e Diu a lungo, lungamente ovvero della copul. ET e JAMDIU già de lungo tempo. Altri, che a ragione non si scorgere nelPavv. DIU il della pa rola, ritiene invece che DIO sia un'invo cazione per aggiungere
sogguardare baccalare venefico canapa arrabbiato carpita ingrottare soperchio sfoglia balneario affiliare fremitare arrancare acciottolare ambilogia piuma dintorno scarafaggio ciurmaglia sfenoide pervenire emerocalle salvastrella giambo semenzina poscia intuito pungiglio smoccicare febbre lilla melopea funicolo assentare schiacciare ciantella pellicello genia crasso vampa mestica delizia sedurre satana ghisa eccedere tecnico idiotismo tessera serraschiere Pagina generata il 14/11/25