Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senso forza, quale ritro vasi in « avvegnadioché, vale Anche Pure, ma è più intenso. magaridioché » neìVant. genov. quanvis-dè, espression: aventi una qualche simiglianza con quelh del bavar. gott-geb come da Dio, e tal ipotesi sembra al Diez confermata dalVani. sarà. etiam-deu. Particella copulativa che eziandìo Pare ad alcuno composto de lai. ÈTIAM ancora [che è la combinazioni della copulativa ET e (== sscr. ATI oltre con JAM già] e Diu a lungo, lungamente ovvero della copul. ET e JAMDIU già de lungo tempo. Altri, che a ragione non si scorgere nelPavv. DIU il della pa rola, ritiene invece che DIO sia un'invo cazione per aggiungere
exequatur incontinente forare vicenda alabastro estemporaneo melo spregiudicato frecciare cro ordinale cammellotto trabattere primo concio senatoconsulto ortopnea meteorolito positivo inguattare libella biennio gemino incappellarsi solerte ravviare apoplessia mestola sbucciatura postumo faccia gassometro balzare ora imbroglio fantasmagoria induttivo lete peschiera cembalo spericolare tortoro burletta impregnare coreo alcorano ano fondare cagnara episcopale altro quartiermastro scavare Pagina generata il 09/11/25