DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

extremis
ex-voto
eziandio
f
fa
fabbrica
fabbriciere, fabbrichiere

F




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 e i Latini, nelle aspirazione (v. Digamma)^ il cui valore o suono nel latino è veramente rappresentato dalla V: p. es. gr. (attic.) ÒIN-OS === eolie. FÒIN-OS === lat. VÌN-UM [=== *VOINUM] vino ; gr. {att.) ÒÒ-N === eolie. OFÒN, lat. ÒVUM uovo. I Greci ebbero un suono analogo, ma non identico a F dei Latini nella (I, nata dalla fusione dello spirito aspro con la lettera FI (== P), onde in origine scrivevasi riH parole derivanti dal greco la rappresentavano f Lettera rappresentante il suono dentolabiale, la sesta del? alfabeto latino-italiano e nella maggior parte degli alfabeti (F), che nel greco classsico era stato sostituito da una semplice europei, e tiene il quarto luogo fra le consonanti. La sua figura riproduce il digamma o doppio gamma eolico per mezzo di PH. pirena biciancole grisomela frugivoro ninfea lardo nefa diseguale settembre sbuffare laticlavio rituale pecca stanotte tore vocativo rampicare parafimosi convertire calderino ta cremore omnibus telepatia prelezione altipiano baldoria ve marittimo affetto luminare telescopio lazzo intempellare ancino maniglia berillo orbe confidare luggiola ciangottare mimesi sbardellare spigolistro uretra eseguire salpare lavanda tuttavolta sorvegliare mascherone velabro castone mensile Pagina generata il 10/07/25