Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senso forza, quale ritro vasi in « avvegnadioché, vale Anche Pure, ma è più intenso. magaridioché » neìVant. genov. quanvis-dè, espression: aventi una qualche simiglianza con quelh del bavar. gott-geb come da Dio, e tal ipotesi sembra al Diez confermata dalVani. sarà. etiam-deu. Particella copulativa che eziandìo Pare ad alcuno composto de lai. ÈTIAM ancora [che è la combinazioni della copulativa ET e (== sscr. ATI oltre con JAM già] e Diu a lungo, lungamente ovvero della copul. ET e JAMDIU già de lungo tempo. Altri, che a ragione non si scorgere nelPavv. DIU il della pa rola, ritiene invece che DIO sia un'invo cazione per aggiungere
ruzzare dendrite presupporre petente pulica sciampagna arnese scuotere raspa criptogamo aggranchire ronco niuno urca squacquera suffragare tufo scappellotto montone zigoma affiggere complessione ghianda arpagone straniero parola giuso manescalco incutere feltrare imprecare vigile pantofola comunita cimelio classiario rimanere bezzo plico masurca remo flettere naccarato baluginare zendavesta tessello flemmatico granato incorrentire ritoccare mottetto masnada dolicocefalo foggia Pagina generata il 07/11/25