Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
madroso capigi fossato poccia bigutta portare ribaldo modulo mignola discorrere sbavatura idioma metalloide micidiale mantia adorare dignita cacao fetente catecumeno confluire macchinare bruzzo bacheca liturgia malmeggiare stelletta cacofonia imboscare onagro parca bussolante chionzo rachidine inconsulto cavedio trastullo contorsione metropolita tiaso orrevole cardamo stupire matrona brenta li cicuta ammuricciare bandire collodio luf Pagina generata il 25/11/25