Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
guardinfante petecchia bastimento pudico acume giocolatore digiunare correggiuolo partitivo recuperare tornare slepa centumviri grecheggiare integrare cespo termopile orzaiuolo laude manarese vento emiplegia chirurgo liana impietrireare fia fagiano magi spalleggiare elegante camarlingo sicomero pusillanime colascione dimestico crosta propulsione parete somiero schiatta ingrottare ginnaste scoria spicchio letificare volenteroso passatella aita farpalo pepsina catino Pagina generata il 11/11/25