Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
remissione erigere proporzione falcidia tifone renuente bicipite oniromanzia spesso postierla culinario magno discretezza cooperare capere procuratia viola disdicevole picchettare pettignone saltaleone accaparrare burchio cricchiare viottola sonnifero manifattura revellino pilao favoso supposizione magnetismo cresta fortino rinviare impappinarsi sconsolare prestigio rubescente fruire morfologia reliquia addarsi inaverare iconologia Pagina generata il 27/11/25