Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
sottomultiplo estivo frattura ginocchioni caleidoscopio conclusione stravasare incisivo imberbe groppo impancarsi viburno compire biondella carreggiare gustare contravveleno sollacca fulmine attimo monachetto scalabrino arrendersi piegare irascibile precellere baiata pescare illusione scattivare merenda comare ginnasio eterno intarsiare picchiettare cionco rabesco raffittire scalone terrore espettorare ancora ghiaia sciamare ptiriasi raperonzo arciconsolo scola sicutera spicciolare teoria mavi sovvaggiolo volenteroso Pagina generata il 27/11/25