Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
ambiare abbacinare bivacco feriale vezzo quadrello antro franco epigastrio uretra evento scapigliare indaco petrolio furetto strafinefatto terzeruola nundinale albagia seppia auriculare istaurare sparso cionno emi manimettere discomporre acquerello malanno lunazione berlicche gentile insalare bambino pillottare ballata vitto sopravvento stretto calidario caccia tarpano fante granciporro istitutore sagire mai bazzicare contraente scoronare Pagina generata il 06/11/25