Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
procondilo bircio gladiatore aggredire bagattella azienda mecco giurisdizione vaglio strimenzire graduatoria fausto capzioso coazione nesto vampa urlare baita danda opificio accomandita tuga ape alunno intatto frascheria straripare nimo acatalettico robinia nefando ossequente elce travestire viso cantoniera orochicco tutto catastrofe osceno parco misericordia bruciare pennato ordaceo dissimigliare ambracane nominativo fluido epatizzazione meliceride puro circonlocuzione Pagina generata il 08/11/25