Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
gamba godrone marzamina abbazia redo pervenire appiastrare conclusione cancello guernire dolco anestesia snudare trepido rigatino serpillo monopolio addormentare derogare micolino gastralgia servitu sollecito tulipano verrocchio teoretico cancrena diario marmitta illuminare reazione sagrilego giovanezza sineresi ribalta ara coreografia anseatico reggetta celiaco forcipe riferendario bisaccia vergola tragico ruggine mastodonte tumido concetto quadrilatero abbacare Pagina generata il 12/11/25