Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
suppone còro === lat. CHÒRUS dal gr. CHOR-ÒS danza in giro, spesso accompagnata dal canto (e propr. il luogo dove si ballai che il Curtius affine a CHÒR-TOS recìnto (v. Corte e Orto). Peraltro merita di studiare
3
se abbia invece una relazione con la radice di Corona e Curvo (v. q. voci). Dall'idea primitiva di danza a suono di musica e accompagnata dal canto passò a significare, specialmente nella antica tragedia e commedia greca, il Canto di più persone riunite; indi Le stesse persone Coreografo. raccolte insieme per cantare ; e nelle chiese e nei monasteri Ha pure talvolta nelPalto poetico stile il senso generico di Adunanza, Moltitudine Schiera, ma però detto solamente degli Ordini angelici, dei Beati, delle Muse, ecc. Deriv. Corale, Corista; cristiani II luogo dove si canta durante gli uffici divini. — Cfr. Corèa.
moscaiola ubicazione induttivo carmagnola liscivia cabiri affondare industria piccolo quasi ululare trasviare peregrinare ovoviviparo smaccato martinaccio instigare buio strucinare prillo ottenebrare eforo bigiottiere cacao sprolungare disinfiammare bucine stropicciare rendere scarmana lampione mucca padre gordo irritare calumare colare predominare frenello caffettano selenografia calmo burella gastaldo braido rivelto priori crampo stupido panatenee supposto Pagina generata il 28/03/23