Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
suppone còro === lat. CHÒRUS dal gr. CHOR-ÒS danza in giro, spesso accompagnata dal canto (e propr. il luogo dove si ballai che il Curtius affine a CHÒR-TOS recìnto (v. Corte e Orto). Peraltro merita di studiare
3
se abbia invece una relazione con la radice di Corona e Curvo (v. q. voci). Dall'idea primitiva di danza a suono di musica e accompagnata dal canto passò a significare, specialmente nella antica tragedia e commedia greca, il Canto di più persone riunite; indi Le stesse persone Coreografo. raccolte insieme per cantare ; e nelle chiese e nei monasteri Ha pure talvolta nelPalto poetico stile il senso generico di Adunanza, Moltitudine Schiera, ma però detto solamente degli Ordini angelici, dei Beati, delle Muse, ecc. Deriv. Corale, Corista; cristiani II luogo dove si canta durante gli uffici divini. — Cfr. Corèa.
r concerto emolliente plenilunio semaforo pataffio dislogare confluente prostilo cis melo maestrale bolzone boldrone sirena labarda canfora aggroppare recluta novigildo sbalestrare lampreda acrimonia battaglio giunonico circoscrivere retrogressione gibus acchito zinna cocomero croton iupanare sovvallo effemeride terchio martingala aggrumolare dipartire niffo convesso guarnigione lobo adacquare perdere raso suppletorio imbozzacchire maturo antimeridiano forte imbizzire arguto pubescente Pagina generata il 05/11/25