Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
aere discingere convinzione pestio sussultare lunario fraude ardea pubescente traffico ciglio precipuo rosario cattedra propendere smascherare accoltellare smanceria palese pantano provocare sminuire u duplice telemetro sperdere taccola grumo aglio egro scaleno forziere rasposo premessa ciangottare tabi crespello tratturo staccio grappare mandamento oncia guazzabuglio crostino benevolenza trattato tripudio stracotto bordella risega patrono avena erbivoro Pagina generata il 27/03/23