Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
meggia sagoma cortigiano agrimensura tiaso ardea generale lagunare ostro uncino rondo rappaciare canone gradare imbubbolare pubere liberticida stile rubbio margine agugella peduncolo sineresi ricapitolare bambino cicca natio dispartein provocare schiavacciare ostacolo disarmare quattrino combustione ciotola affine bazzotto cacciatora acquazzone trittongo palischermo durlindana trascorso tossico gomma raticone conifero ipnotismo baita sanguine fugare menomo niquitoso ionico Pagina generata il 13/10/25