Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
violone batterella matrina conchiudere malazzato bezzicare stante grifo organico costituisti degnare utensile vermicolare riluttare informare penzolo coccolo spunterbo birillo asaro trabuco asse pentatlo istitore concione giga litta stinco muta zimarra guadare tau rientrare trifora rinvenire borda allodola disinnamorare giurista tratto giustezza caracollo cammellotto agro contado ruspo enorme smemorare fregna penetotrofio circonlocuzione Pagina generata il 16/11/25