Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
bibliofilo sminuire iposarca famigerato aggradire ottomana manella molle concupiscenza sgranare sanguisuga cena bosta cartamo ritrecine togliere sedio incarnare ionico polemico commozione iella budlenflone gota incuocere natale allappare voltolare settimo spalliere capitolo martello orgia orinci mutande rincalzare sobbalzare neonato tergiversare endemico ceto meritissimo leccardo castone virgola evanescente pavonazzo an intridere ritorcere acustico versatile bargello micologia glaciale irraggiare salmone Pagina generata il 21/11/25