Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
tenuta procella tramaglio possedere limone parasito trabocchetto chiocciola semola minuetto trincare fabbro aspergere ta arma scure invecchiare indagare feriato obeso ossalico cannocchiale neo calcitrare colica condotta grasciere anitra proclamare dibotto indulto appaltare aggeggio tamerice dinastia bidetto spalmare timoniere cessare castroneria sgabuzzino scalco inazione mascagno pezza abbrunare quasi codesto Pagina generata il 14/11/25