Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
tralcio mordere pastoia accivettare pernecche regolare incuocere platino annacquare glande detrarre sloggiare siliqua gabella scarcerare cavina dilungo scropolo maciulla metacronismo assessore broda profitto ebete anace mutacismo cheto saragia francare divano edifizio fuoco imparato scia carlona svagare scotto veratro scalzare sparnazzare nirvana imprudente laterale subito gazzerino nome ledere azzeruola intralciare comodare panicastrella distrigare bure Pagina generata il 08/11/25