Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
mazzone gallo repentaglio torrente gastricismo coscrizione scalcinare divo temperatura siccita cangiare etilo scalea tresca corbezzola mascalcia molle issofatto depennare cantafera provetto circospezione foro esperire incuocere cinque istare stramba dendragata acaro denso mustacchio rinomare state celare guiderdone diesis bicipite splenetico ammortizzare incaparsi crocidare secante impastoiare regalia ubicazione talea fuga medico nespola detrarre Pagina generata il 20/11/25