Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
attortigliare traversone asperita gigante abbaruffare contorsione prevaricare commutare mella enorme quartiere ausilio incendio mascella ludibrio poffare quaternario melica pidocchio olire disordine granatiere procciano manto anemometro tatuare console escreato riverscio altrui turpe nevrostenia menisco spora farnia tranquillo padre sgualcire pneumatica muffa costumato simbolica talamo dicitura erompere licenzioso sugo tantafera meritissimo tratturo rivivire muriato granulazione patera pegaso pignatta Pagina generata il 13/11/25