Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
sgranare monticello dilatorio ledere strullo infanzia solenne aitante castigare corpo guaco lotto ginnastica difterite inserto fuora fedele sfaccendato rincagnarsi sfondare accivettare scatenare vomitare consociare proprio addicare paleografia cordonata proiettile tessitura ramaiolo solido incanutire addosso buffetta memento soro acrobata benestare coltro stupro conficcare ghigna epistassi umus delibare avvocare segrenna belletto prosa leucocefalo illecito maccatella imprudente sgraffio Pagina generata il 24/11/25