Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
temerita sino pittima berlingare tepido schietto radicchio agro ipotiposi elioscopio annegare soprano inerpicarsi tesa stridore usanza regghia cimare abrogare avocare delegare maturo sclerotica sfogare veggia sillabo mensa scialando indefesso pago inciprignarsi spandere cospirare cicuta torma dileggiare volteggiare combuglio costui antropomorfo isterico martinello riflancare diga vincolo possente linfa curatore pinottolo intrudere porcellana frenella Pagina generata il 23/11/25