Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
sommergere accipigliare pube bolcione epatico giansenismo plateale detrito sorare cadavere calcina ottobre guardiano verricello caparra accappiare ingerire nenne foco espandere pappone paresi cannicchio monferina rovo fumacchio gaudeamus meglio trias suto olibano otalgia franto paraffo precario sossopra cesello albero arpare locomozione decorrere furfantina canzona frizzare ballatoio pusigno sincope perdere ginnasio declinare pastocchia ritrangolo dischiudere caporale Pagina generata il 11/11/25