Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
cotica gamba pagella zebra libertino insinuare sfranchire marrascura secernere palamite condizionare squisito peso metodista contorcere istaurare infreddare sventrare ghibellino informicolare peduccio ematina scarabeo zootecnia mondiglia equestre uzza spicchio diario moina spirare pugilato davanzo scaturire concubina utensile pelo suino confabulare onorifico pecetta sovatto allitterazione debilitare disaffezionare sgualdrina arsi litotomia dimettere raffrontare nave dolco spruzzare Pagina generata il 14/10/25