Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
modulo lievito riseccare connubio intramettere frullino preposizione terriccio felza giumento metodista ruolo trebelliana corrucciare abbeverare scolta lacrimatorio lumiera magari guasto trabalzare periodico dizione scarpare irradiare pingue coccodrillo inoculare aggiucchire diverre frontespizio addio pilorcio catastrofe borniolo ricapitare fila seggetta suino bezza frignolo inerme circospezione cilindro smisurato spedizione divietare regia occorrere allevare suggezione trave stero Pagina generata il 26/11/25