Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
miocene briciolo cancello tarpano riavolo donno vinacciuolo suzzacchera pomella re illibato carduccio lesinare complemento censura retroagire quarzo ponderare zanzara segreto ledere capreolo vero bandella chiurlo procaccia dove dazio dattilifero empireo ricapitolare arpa frastuono muffola quadrello zendado sebbene agro repulisti cosso distrigare odiare contrappunto cannicchio neve appallare litanie caporiccio sminuzzare rimando totale rituale fescennino Pagina generata il 14/10/25