Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
strigolo auzzino freddore fermo facinoroso propina sativo stradiotto inanimire mugherino sella rimbeccare morituro sole ammuffare contadino bruciare commemorare frammassone ardito eco addobbare grillettare redo barluzzo tuga fendente succo ipocondrio monos cabiri grado frusto disturbare consunzione catera mercanzia credere balzare drappo scapponeare giarrettiera coraggio transitivo miccio ovile considerare buglione idolatra femmina sillaba chiavello Pagina generata il 24/11/25