Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
avanotto grancevola penzolo aggio scarnificare giusquiamo chiurlo infognarsi medio soro arare fidenziano agucchia ventitre trepano deh acertello mancistio transitorio pitursello emporio rimovere montare mazzero guardia extremis sbassare licenziare sperpetua sessennio stativo protonico discreto grecista libro buglossa pezzente carreggiare udometro tumefare segreta volto busta curatore sessanta terno strame inchinare sfarfallone disprezzare empio buzzo Pagina generata il 27/11/25