Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
cuscino daddolo atrofia prenozione bioccolo alamaro magnete bardassa ultimo feretro somministrare bandone baviera quintile spicciolare spadone laveggio rappaciare viottola giustiziere golfo tegamo moscaio finto sottomettere medica stragiudiziale ventoso montagna divinizzare granata colombana verdetto ritagliare tralunare solitario amnio martelliano olimpiade suscitare collusione salico emuntorio orinci morsello collana arguire terrestre capriccio snervare Pagina generata il 21/05/22