DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mutacismo
mutande
mutare
mutilare
muto
mutria
n#

Mutilare




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 significato affine], e sembri ad alcuno potersi staccare dalla radice d mi-nùere diminuire, scemare (v. Meno, cfr. Mitilo, Monco). Privare di qualche membro, di qualch parte. Deriv. Mutilamento, mutilare /r. mutiler; «p. motilar ta gliare i capetti (cfr. ted. mu.tzen mutilare retic. muti) MÙTILIJS, ch cfr. col gr. MÌTTLOS, che vale lo stesso specialmente detto di bestie cornute, a cu: manchi una MutUatSre^trfce. Mutila sióne; Mitilo mufcsh, òland. motQ smus fato): == lai. MIJTILÀBE da o anche tutte e due le corni [che trovasi in Esichio nella forma gr m^tilos con === mutilato, mozzato* Cfr. Mosso acciottolare papa botto gremignola sfacciato astante appuzzare fercolo atticciato tempella emergere ritegno abigeato turfa decremento pianella rettangolo scommettere atassia vermicoloso scappellare guidare scasimo fervente lavorio lazzeretto furente ciropedia ornitologia plaudire lagone umbelliforme difterite sperienza inorridire cogitazione avvitortolare sciamare egli tariffa qualcheduno cerfoglio repertorio erubescente mestiere parallelogrammo predestinare propretore percepire asolare sgangherare Pagina generata il 24/11/25