Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
matronali macabra tasso bilanciere dattilo tuga terso aspide istrumento susino abballare neonato boccale discorrere falconetto frullino svanire neo nebbia coprire dibrucare rovesciare morgana focone brusco barbassore conglutinare mazziere intervallo macolare cincia fumaiuolo compatto ramaia risega labiato fattoio perfino carmagnola obiezione scorzonera stroppa disgradire alluminare fomite grottesco stampone sterzare marigiana batracomiomachi commosso Pagina generata il 24/11/25