Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
vaneggiare oriundo gratulare tubero consegna agio muco prescegliere palude rugumare ugola focattola proludere conversare sodomia lordo aleggiare scavizzolare cantoniera maraboto quadrumane gelo istoriografo palmoscopio maraboto ierofante epa tribolare protestante metamorfosi avvenente coalescenza tesoro pupillo catana voltolare cornamusa isterico loggiato bagnare intimpanire isterico nacchera sfoderare erba squartare navicella truogo malleabile ozono flessuoso Pagina generata il 12/11/25