Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
agape fusciarra scapato frenitide astinenza incoraggiare casseruola cordoniera dolco prediligere ladrone rena sorreggere essenza verdetto acustica pinifero grillotalpa indole naib commodato aracnidi alambicco fomento rassegnare dardo delazione uretere lacco lurido epistrofe trota ridondare similitudine copaiba crisma affoltare petazza micidiale fantasmagoria apostasia bambola licantropia cresima onore lizza gambero fulgere peso catechismo presbiterio riscolo fine Pagina generata il 18/11/25