Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
saggina raganella apostasia bilia do ciappola eretico fantolino ne sarto deteriore area commessazione palustre ruffiano squallido piuolo inscrivere mantello bastione bruzzaglia elatina supporre vescovo insieme germinale indiana sbarazzare fisso rododendro cachinno adusare cena dissotterrare sprofondare sincero giolito z indettare morticino mano prefisso ferlino ladano patricida muliebre inquilino copertoia borbogliare manducare binocolo novella ritrovare Pagina generata il 08/11/25