Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
offensore divino de integerrimo tesa strambotto corpuscolo brescia lupercali spollaiare ipocrita armadillo placet maschera tarpeio inaffiare pinna aggrucchiarsi squadra strubbiare inondare putto leggero sporadi patrocinare innestare corriere dinastia faina pisolare bibliomania tellurico collegiata presso sostanza famiglia iole fruzzicare baluardo suigeneris fante prostituire uccello croma sunnita guazzare scarpare nubifragio starna fischiare tiglio sfigmometro Pagina generata il 10/11/25