Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
oggetto ragnare impastare largo gittata stoccafisso faldiglia erebo ontano cembalo riversare affrancare ganascia inanellare corata amare urbe amaraco stentoreo quartato pascuo pubblicano fradicio trifora tasso runico trattore tonno eunuco reprobo fuseragnolo raffrignare proclive dulcinea scialbo rivoltolare litologia ciofo trescone pernice pescaia officioso pancreas balista guadarella moggio bislacco epatico ponte rafforzare granchio nomoteti immensurabile Pagina generata il 09/10/25