Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
comunita ventitre fibrina isagoge radio mulsa egresso feciale vivificare minestra confricare straccio scamato salsamentario rilasciare collo spazzola saccente amaraco crocidare indivia stadera offerta pietra calico assomare barcollare lecito impartire dipingere tonnellata metrorragia laringotomia marmorino granchio disenfiare niello nusca giudeo fracassare truce cerniera bruscolo malva ordinare poligala latomia misi pediatria favonio zibetto travagliare precessore ligio frapporre cesello Pagina generata il 27/11/25