Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
indigete cantare scorrezione somasco treggea pendere scarbonchiare affinita bazzica canone ardere posata calamandria intervallo pratico simonia munire via amarasco deismo alcuno catameni fraudolento arrolare rocco simbolica voglia regola respiciente fomento torma contingente sdutto celliere figliuolo gratitudine scandire ravanello interiezione fallo battologia idiota atticciato carratello semicupio appisolarsi noia composito metopio sempiterno cilestro Pagina generata il 22/11/25