Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
matricaria scoscendere margravio bruscare congrua fitozoo indelebile carrozza spauracchio rogatoria dissimulare t plesso soppiantare parisillabo lattonzo bara fortuna scrocchie imbotte ciarlatano bruma efelide atavo quindici sorpassare inserviente fiat cagione etico corteo mandola visciola leggiadro modano masnada ascendere alna riparare digiunare fatappio spilorcio ptisana stilita finitimo scherzare pomella effusione zugo satollo ottanta Pagina generata il 09/11/25