Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
torre trascendere contentezza temprare prospetto lite rettorico iperboreo ustolare simbolo tanaglia scomodare biccicucca legare mandibola purulento ventolare cortigiana rappiccare anelo ranella ettagono stoa stipare trepano pellucido calcinare conio naiade immensurabile bastaccone equipaggio rifilare stupire cibo prospero onnifago guaio sondare prunello zincone tetrarchia malsano corruttela fluire cionno platino delitto polpastrello dominare serio algido stralucere Pagina generata il 24/11/25