Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
contraffare tempestivo melenite asserella locusta renna asterisco mirifico lazzeruola riuscire onerario cicero risparmiare iibrettine vessillo ipotenusa assordare salmodia negare carmagnola piedistallo armillare ostia duna schiavacciare stivare rogazioni transfusione rumigare gestazione dura raccomodare epifania remare battistero telescopio templario ascrittizio stanca melanuro resta ribruscolare colubro termidoro mastio stravacare perforare elidere sommista prematuro u scorrucciare trauma Pagina generata il 20/10/25