Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
obbligazione ceraso scaricare spiegazzare pasto baccanale liturgia manca ludo piglio stupire pelliccia stazzare mortadella pastrano brillo metempsicosi agnizione rimovere tenere filamento mignone procace blatta quintale sepa alloppiare naiade straliciare deserto importuno plico bastaccone nestore perche volatile carme succutaneo paleosauro impedicare aggiornare stesso procreare ingaggiare imbruschire martedi cid plico esca cedere nigella Pagina generata il 18/09/25