Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
gradivo sgorbia cheto parsimonia plebe perrucca quartato accento suffragare declive allusione grafia popone riverire vezzo scalzo scorrezione magia verzino preoccupare cazzare barroccio pino sacca finitimo acciottolare arrangiare scortecciare illuvie triciolo grinta viaggio brio risegnare etimo verrina perpetrare multiforne navata bolina pellaccia cafiro attagliare indigente cisoia organizzare alterno notaro biglietto maio Pagina generata il 16/11/25