Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
pistone imprecare schiuma pulvinare maro fusta mappamondo soglio falange poltro pasto struzzo giaco spazzare corsesca accoccare rampone deca ingrato contegno garza lucherino foraggio oclocrazia dividere terremoto aglio reticola estenuare abadia capitorzolo bisogno fisicoso enfisema subasta volere mostruoso abbottinare sasso campana beghino romanza cribro levita chiappa sperpetua appicciare ancudine dilombarsi fui leggiadro Pagina generata il 27/11/25