Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
BRIW pensa alPa. a. ted. BILIBI == ang. sass. BILIFEN pane, nutrimento. La Crusca meno felicemente propone il lat. VERPA uomo libidinoso e tristo. — Il vivere da vagabondo, senza far nulla) trae dal celto: cimbr. BRIW (5. lat. BRIBA, == a.fr. BRIFER andar mendicando, che in italiano si disse anche Birboneggiare, Birbantare, Andare in birba. Altri in luogo del celi, nulla; detto di /r. BRIBE) pezzo e in modo di pancy donde nacque il vallon. BRIB elemosina, BRIBER birba Corrisponde alio sp» briba, che alla, pari del verbo BRIBAR menare una vita da vagabondo (cfr. mod. Sbirbarsela darsi buon tempo senza far speciale tozzo persona corrisponde a Birbone. Deriv. Birbacchiubla ; Birbàccio onde Birbac
0
cfo'ne; Birbante; 'Birbarèlla; Birbata; Birbesco; Birbettubla; Birbo e Birbóne; Sbarbarsi.
misura succhio ossalico tritavo inchiedere comizio glasto uro spurio estradizione comma ciuciare congruo cipollino commessazione bisunto bioccolo messia celiaco tingere testo ripetere sberlingacciare sconvenire manine belvedere letteratura alipede eden fenile sviticchiare dosso pneumatico lasagnone stoppare cimbalo frusto scarsellino aureola nato tantafera cocciuto acquacchiarsi acciannarsi trafila ranno tega rabbuiare Pagina generata il 27/01/23