DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mercare
mercatante, mercadante
mercato
merce
merce
mercede
mercenario

Merce





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 ravvicinano al verbo MERÈRE meritare^ acquistare^ guadagnare^ aver parte^ sia che MERCÉ voglia dire ciò che merita (un prezzo)^ sia che a MERÈRE voglia mercé == lat. MÈR-CEM che il Córssen e il Georges darsi 3 Mereiàio; Mercimonio; Mercurio» Comp. Commèrcio; il significato originario di toccare m parte, partecipare [cfr. gr. MBÌROJMAI| faccio assegnare in parte, Smèrcio. senso più ristretto dicesi Mercanzia. Deriv. Mercàre; Mercato; Mercede; Mercenàrio; MÈROS parte (di un tutto}, partecipazione, mer-izò spartisco, menkeyo]mai[ son diviso in parti], nel qual caso Mercé » significherebbe cosa atta ad essere divisa, parte distribuibile, idea fondamentale della mercanzia (v. Merito; e cfr. Mercede e Meretrice}. Ogni cosa mobile di cui si possa far traffico e commercio. In Merceria; concorrere sferzare oberato carpone enterico sospensorio pollone stampare bezza tambussare quarantena bricco serenata violone responso risma inaverare erbaceo ornitologia salterio proboscide controllore ogni insolente impietrireare circonlocuzione apocrifo invece enigma surrettizio scapperuccio perizia semola macola squittinio rosolia frontespizio ostello mugnaio sovversivo zoilo crestomazia elefantiasi disobbligare discrepare cespuglio baroccio rione gratuire scarrozzare cacchione etiologia metodista erigere ipostenia Pagina generata il 05/07/25