Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
spira lotofagi farpalo bisca logaritmo pitocco agio strampalato disapprovare arcano fallo contare gerente giuntola bazza diacodio filunguello scaglione vagire stige decadere adibire ornare fancello decade divenire adusare dioscuri corso lattovaro invetrire connettere indizio indivia ghianda bacheca ruzzare movente nomade clemente sfincione bello galuppo incappare calcolo tubo draconzio evaso cata demanio festino sido calamistro asta carico Pagina generata il 09/11/25