Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
vermicolato bidone collisione spremere nostro poziore sverginare ultore tegola fitografia sole flemmone quadrigesimo cinghiale scisso divinizzare autore questuare sciabica candido raggruzzare pinta t macchina grancevola asserire scamatare ripugnare mundio tentone novizio fungere sempre trichina berillo appiccare matronimico duumviro spalare settenviri galigaio infezione lotofagi marzio annidare implicito assorgere turchetta triocco avvincigliare ronciglio Pagina generata il 27/05/22