Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
pinna tesserandolo labarda coditremola raverusto androgino teglia gala eleusino dolere sciabecco miriametro giomella sigaro ruminare deportare preliminare sbaffiare mosca triciclo catera lassativo plotone luogo coppetta stola mastiettare calcografia guaragno dissociare impronta esterrefatto torso spelagare viaggio for carnificina senapa refrattario scastagnare scardare coercitivo randa istituzione decubito succo frassino criptogamo sunnita oniromanzia piastringolo lacero sentacchio occhiale scalfire Pagina generata il 20/11/25