Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del bracco, che va dietro all'odore della selvaggina. Deriv. Fiutabile; formato su *FLĀVOR, che arguisce dal calabr. hhiavuru odore. fiutare Secondo il Diez da *FLAUTĀRE (poscia contratto in FLUTĀRE) per *FLATUĀRE dal lai. FLĀTUS soffio, forma vicina a FLATĀRE frequentai, di FLĀRE (p. p. FLĀTUS) soffiare. Ónde Fiatare starebbe a Fiatare come Annusare a Naso (v. Flato ecfr. Fiato e Flauto). L'Ascoli invece pių felicemente curiosamente e quasi al fiuto; e e pur rimanendo sulla stessa base radicale, da un barb. lai. * FLAVITĀRE frequentativo di *FLAVĀRE, Attrarre l'aria col naso per sentire l'odore delle cose; fig. Ricercare dilėgentemente, Seguire a modo altresė Fiutata! Fiutata; Fifito; Fiutane eco.
zaffardata stereometria nevrostenia dorico conteria scenografia moccichino brusco trassinare secrezione stemperare rilegare branca smascellare abbracciare scherano catapecchia ossesso carato disistimare annizzare manco pagoda brumaio astemio putrilagine lagena trattato zincone cubicolo preservare pornografia tariffa ballottare cataplasma druidi vidimare archimandrita misticare ruta morfia dileticare riprovare pudore rosolare residente pronome sprone anacronismo tramoggia palpare crisolito Pagina generata il 16/11/25