Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del bracco, che va dietro all'odore della selvaggina. Deriv. Fiutabile; formato su *FLĀVOR, che arguisce dal calabr. hhiavuru odore. fiutare Secondo il Diez da *FLAUTĀRE (poscia contratto in FLUTĀRE) per *FLATUĀRE dal lai. FLĀTUS soffio, forma vicina a FLATĀRE frequentai, di FLĀRE (p. p. FLĀTUS) soffiare. Ónde Fiatare starebbe a Fiatare come Annusare a Naso (v. Flato ecfr. Fiato e Flauto). L'Ascoli invece pių felicemente curiosamente e quasi al fiuto; e e pur rimanendo sulla stessa base radicale, da un barb. lai. * FLAVITĀRE frequentativo di *FLAVĀRE, Attrarre l'aria col naso per sentire l'odore delle cose; fig. Ricercare dilėgentemente, Seguire a modo altresė Fiutata! Fiutata; Fifito; Fiutane eco.
raunare rimostrare leggio imbottare latino camorro provianda risegnare martedi amitto imbruttire conio grisatoio concistoro intormentire cantino mattero canone melenite ammuricare cecita bismuto squadra volere assento scorporare lento snicchiare francesco campo frappola avanzo sciare gazzetta sopruso prolifero avversare amnio inabile intelligenza pechesce conquassare popo inveire parafrenite incrollabile riccio naspo scavezzare errabondo zaino dissertare vigna tenaglia Pagina generata il 05/07/25