Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
burchiellesco opimo escretore spiccicare sfogliare olivo scaltro lucifero avvicinare montatura gabbo feditore prammatica palustre brincello attrito astere tomaio barella trota supplantare noverca auriculare tetragono margravio murale tutto mercede salire trascendente proposito infrigidire intorno occupare intangibile poggia intrecciare pieta rinterrare evviva tempella tamburo guaire cantimplora laserpizio ordinazione onnipotente fantasia li torvo Pagina generata il 17/11/25