Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PHYÒ cresco (y.Feto e cfr. Filologia)', ma sembra doppia T (cfr. .Fitto). La radice principale della pianta, la quale riman fìtta profondamente nel terreno e dalla quale hanno origine le radici minori. Ed anche Grosso non potersi dividere da FICTUS p. p. di FI&ERE figgere, infiggere, fermare, piantare, che meglio spiega la ftttóne Alcuni dal gr. PHYTÒN pianta, rampollo, e questo da palo ficcato a forza nel terreno a stabilità di un edifizio, di un argine, o per riparo.
toccamano ceca quanquam disconoscere trabeazione idrocele teste traforare cotale cannella mistione cattura catapecchia contrattempo cesta latrocinio grandezza svestire ultore mento matraccio anniversario sornacare rinvivire recidere presacchio caprifoglio mignotta vicedomino vanto gonfaloniere permiano acciabattare stretto sbrancare argonauta rubicante aggrumolare susino consanguineo marrovescio acanturo gramignolo abbrustolare ciborio sussecivo chiacchierare compulsare miscela favagello astenere svelare tempio Pagina generata il 21/11/25