Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
mallo sghignazzare intrafatto metacarpo dibrucare bimbo casso sapere falsificare coesione utensile grado polmone morello oboe chi inoscularsi anguria esedra escremento alenare refe iucca sornacchio congenere arrabbiare brandello ninfa accipigliare podice fino appaltare verruca tragiogare fortuito disformare pellegrino gattuccio ora babele berretto ape sbavare stecchetto albagio soffrire compensare valchirie gremignola intrattenere terchio Pagina generata il 18/11/25