Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
caleidoscopio naccarato quadrare catacresi trofeo soccotrino semenza marzolino repente incalmare filatteria girandolare aro pendio capitolato salterio vespertillo pagella gusto sarte magari venereo precario bindella liscivia perequazione sbarazzare incipiente filosofale recare tribu disciplina sorbetto sfogare gracchiare ermeneutica polpastrello fisico ascialone offella vistoso pagare volto inarpicare configgere empire respirare ciurletto saliera macuba orfano Pagina generata il 14/09/25