Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
stasare considerare ebano sbrodolare epidemia baciocco ribaldo efficace socio ottomana staffile mascolo arra trucchiarsi oniromanzia pieggio primiera dendragata equabile pineale ossalico contestare clero fisciu gallonzolo raggirare ripicco promotore scomparire fresco zebra massimo vittoria ritornare livello glauco propoli mormorio cotta chiazza bevanda tiglio inalterato guidare intuire perifrasi placca monogramma saeppolo Pagina generata il 09/02/23