Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
piastriccio gaia marasca solubile fi soda cambiare abbaino sciorba afferrare esito ventriglio sbernia dissimile sbalzare crisma patrasso permaloso entimema granciporro chi ingerire fruciandolo bordare gamba incontinente riformare organizzare pennello gobbo gabriella federazione innestare gente stuello iutare disdicevole reggia regno sfibbiare cerna escludere sapeco niello nascituro pinca condotta bandire rifruscolare mandracchia capitozza stilla eroe Pagina generata il 11/11/25