Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
movenza cipresso ambasciatore sollenare esule pernocchia voga ginnastico congiuntivo impastocchiare interiora spalluccia manesco scanno euro neomenia rossetto sena circonfondere cotone mezzaiuolo sconsolare cimosa peridromo natio schizzo frasca mecco fiandrotto addiaccio volta imberbe propizio avvizzire bechico orvietano casolana transfuga pincianella genetico piurare legnatico gonfalone imene perielio premorire locupletare bracato melappio Pagina generata il 21/11/25