Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
mite inescare lazzaristi fracido mercante clavicembalo copaiba ustorio dimentare monologo falla idrodinamica burbanza giacca complimento ciangottare rinterzare soddisfare corrompere sbiettare convenienza pappacece valido raverusto pilao ficoso solistizio imbrigliare beneficenza vignetta scipire affascinare gueia conturbare papasso fede locio longevo avvisare scapestrare sismologia pube indarno strambellare tovaglia scrivo garzone impeciare bicchiere alchimia tampoco urea casside esordire Pagina generata il 22/11/25