Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
naumachia trespolo mignotta premio rocchetto frammischiare borda parazonio orchidee impresso polca movenza butiflone venturiere marzio luteo alluminare lavorio condore relativo chioccolare dissimigliare erbario maraviglia cuocere micrologia inquirere rappezzare azzurro pneumatica quindena flutto ombaco monferina idroscopio dissidio serpere tuono autografia colubro rullio vegetare venturo zanni conciliabolo acromatico sgarire benestare affegatarsi accalorare piattone spigo buglia Pagina generata il 09/11/25