Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
capogatto gastricismo eleusino mesenterio rappresaglia scopo sizio marruca lana sbadigliare tamigio equo pinato pubere misello setto termite coppetta sboffo fendente esordire collaudare levitongo q accesso lardo cencio cannabina invadere grimo precellere impelagare corallina filotecnico sirena interprete congiurare nespolo carratello squallido vinciglio tegola burnus pruno patrio accento cacatoa madrevite sifilicomio bracciuolo pegno Pagina generata il 01/07/25