Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
insterilire impresso mufti facondo gradevole barocco aereonauta panteon greca sorgente sbraciare aferesi rimessiticcio corea grumo gaio raffineria inflammatorio prescia falsetto chicco calza marrobbio singolare esimere avvelenare irremissibile ascensione semivocale birbante trasto securo guarnizione gramolare lacche evaso canapicchia seminale mantiglia lanternone scornacchiare lasco ribalta traliccio fruciandolo vigilia richiedere revisione effigie berta estemporaneo stampone Pagina generata il 12/10/25