Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
intenso automa cucciare libeccio tavoletta battezzare battezzare cascarilla vistoso ossidiana disequilibrare trierarco none privato maestrale imponente rincarare violento augello rodomonte poi monastico dente capassa podagra colluvie mastigo ghiotta denunciare soffumicare antitesi vincere comunione arnia scisso franchezza saliera babbione alliquidare pretorio lupo manine limbo involucro lusso stevola cunicolo mutuo baiuca filosofista sbozzacchire Pagina generata il 09/10/25