Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
rischio sonnambolo trucco petitto soddisfare didattico metraglia mugghiare badiale quesito savore peluia tentare cuccu convegno cellerario viglietto pinguino lambello rinoceronte connotato pappacece mandarino amplificare sequestro cugino catorbia podesta trufolarsi brodo denotare gelo quasi finanza frastagliare zecca suddelegare otriare bavero labbia rufolare inabile biennio proto pinacoteca ricino basire puro incatorzolire filiera sponda Pagina generata il 10/06/23