Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
pezza fanfulla costui involgere spilungone liberale remuovere democratico tomista svoltare bavera bagattello paragoge ciprigno morfina falarica tessitore eu brina elatere riconciliare nord aggrommare raviolo imperturbabile esigere ammortizzare siluriano ebdomadario civaia pubblico cane allignare irrompere cucurbita aurifero trofeo a lapidario abate mensa branca patrono prelezione gardenia broda diamante gravezza lacustre ciclo sgannare marina curandaio rappa Pagina generata il 26/11/25