Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
unilaterale palladio anche battuta emiro omonimia scorbacchiare scialare estrazione graticola rigare gargatta pregnante o crostaceo giranio extempore attirare caporiccio dissanguinare bua almagesto spremere migliarini cosmetico fitto fravola inizio corsaro diruto ammaccare pianoro configgere brigadiere peri filosofo loco camerale prominente isopo trino divorzio dis ruchetta manzo ammollire sarchiare nizzarda squittire condore fumatiera Pagina generata il 11/11/25