Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
zigoma crusca oculare orificio crestaia contrappunto attimo consociare quadra persemolo contentino beghino raccomodare diapason empire riposare cacheroso sperticato ruzzoloni dicace sudicio caccola giornale scarriera bondola tarpano tavoletta spizzicare spelare verzura velite congiuntiva elsa frontespizio mace pertugiare pigione emaciare censore terriccio bisbetico carpine onerario delizia scapitozzare decano lenticchia guidone raggio fiappo Pagina generata il 24/11/25