Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
decampare straziare contraggenio pernicioso poltrone gerapicra decidere sgannare calesse zocco se sospetto onore idioma ipo trattabile vespertillo beneviso bertone colmigno allarme amovibile chimera gaudio pupazzo fonologia fodero caudato tessello natrice petitto veloce smania pacchiano epifania indiavolare cirrosi intemerato gia lungi allegoria crudo segmento fescennino trino spodestare impero soffigere subbia Pagina generata il 16/09/25