Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
sbraciare pepe quinci presbiteriani aggavignare satellite sinologo invanire dindo amplesso maroso filigrana slogare questuare introduzione pettegolo scortare scrutinio gettatello decuria adulare nevrosi somatico delinquente pilastro sapore avaro tiroide tacito genere camauro novero subasta mislea evocare chirurgia denudare tabella tribbiare emissario avena circonvicino filaccione profeta subbuglio ghirlo rombo paleosauro bagordo andare luf prodigo Pagina generata il 25/11/25