Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
accapponare dragone antologia sguisciare lazzaristi cappellano zio zanna rigare convulso algoritmo prosodia goliardo alleggiare smoderare februali sprillare intuire polimorfo sedicente batosta enarrare monos pistola fisiomante patera pirico ancilotomia paccheo schernire ragna coroide morte fiso schermo sbadigliare masurca securo empire accomiatare corpetto reticente coditremola pertinente iutare tamarindo candore piccare volta loppio Pagina generata il 19/11/25