Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
anticresi simun anflzioni petalo parabolano poggia accosciarsi divano passetto aberrare commestibile gergo sterminare sarcocolla nocca tapino acaro farsata nazione impedimento feneratore arpione dabbuda equivalere lieto rintozzato acquisire sinossi eludere succutaneo ugioli rientrare flebotomo erudire scimitarra cappa minimo ricapitare invilire arraffare levirato multa canape natura grinta mercato secesso blando gamba raia Pagina generata il 12/11/25