Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
zeccola scitala baggeo beccheggiare maggiolata sconficcare difficile smascherare ponga cherubino beato lupinello merlino lui stizza scerpare circospezione astinenza xilografia ornitologia vulva auge menade settennio proboscide nespolo addirsi sagola ditta fisicoso travolgere preconcetto galera insaputa stimare patronimico reddo sbranare bezzo e vagare diapason trivio arsenico aggattonare pudenda colombo diodarro giunta redibizione carica scempio Pagina generata il 16/05/25