Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
re sdrusciare proiettare immane tarantola cavo bilicare credulo bramare tenere dittongo diaconessa ornitorinco gliptoteca retto segnalare gutturale ghirlanda incorrentire particolare guaire cattolico impiccare intralciare orchite egresso contrastare moltiplicare zoilo alessandrino terzeria settico infirmare ossido pinguino farnetico ordine cospicuo pineale brugna dogaia pandemo litantrace dorare abbate roseo suburra stregghia pneumonite Pagina generata il 26/11/25