Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
latrare demoralizzare decalogo visciola progenitura stramazzo terzetta treggea mitraglia acinace espulsivo burnus calpestare svescicare medela rattrarre agucchia narrare frangola cadavere suscettibile indifferente diascolo rinvispire inquilino garbello papasso tripudio catena amarena cassia testuggine divenire zimologia porca ebdomadario collirio fulicone dilegine cipresso irrogare immenso tralucere micolino cloaca marchese bulino ginecologia giovanezza babaiola deteriorare mortaio ginnasiarca Pagina generata il 08/11/25