Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
primo subiettivo fitozoo latino altresi assolare gres logico contrattile abborrare minotauro gubbia pachidermo farfanicchio sussultare ragunare epistrofe otta digrossare elogio aguzzare niente rimesso gallina tenzone distorcere affinita concitare aspide angelo concetto crocchiare aggradare tribu filelleno saliera formato sensorio coperta baita oblata pastiglia rana lonzo utopia vagellare cigna allegro visco inabile addormentare Pagina generata il 28/11/25