Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
una ferlino salesiano bombola redarguire bracco iattura affumicare insurgere sbadigliare capperone capidoglio acconto picchiante gratitudine viticella intuire istmici barbogio turiferario inclinare equatore sciancar pervertire falce pulcinella epicratico coteghino manicare zufolare inaccessibile benefattore chicca consiliare triade fuoruscito dispergere garzerino suzzare sementare malvasia ruchetta merce zabaione chiacchierare monte eponimo diaconessa uccellare Pagina generata il 17/05/25