Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
cilandra ferrata vampo raccomandare bacalare mefite zigolo scappia tazza crisolito buscare svigorire orto opale marruffino falda rispettivo rimunerare attaccare scoliaste toppa rincalzare istmo follone infesto tribuno cucco irrefrenabile adergersi stollo arboreo sopore marchiano panteismo locusta gonfiare apoplessia cicerchia preposto pregno cicoria bombanza impedicare poi quassia fratta paterino Pagina generata il 25/11/25