Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
risucciare castigare sottano ghirigoro burina gloglo patrimonio animare idillio fico piccaro palmoscopio quaranta precipitare confidenza rattina mettere perso eclisse pampalona bustello sorgiva dia risacca eparco corteccia tubo tassidermia meretrice le sergente flottiglia cordiale grillettare soperchio antistite giovenco giugno macina labina ottavo tasca mistico cobra sottoscrivere neomenia tenere prosternere sprezzare spassionarsi marcescibile sciugnolo verno bulino Pagina generata il 19/11/25