Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
lombo infingardo almea incorare smemorare cardamomo accogliere bisdosso acustica poligamia interiora scozzare tramite contaminare accantonare pulpito unicorno guazzetto prossimo frascone piedistallo calcio mammana tanatologia cercine immantinente giurisperito ortodosso rinvigorare baldoria spargere filologia accidente perdurare naiade frittata copia pianella principio conchiglia trinca flemma come abbrustire betulla malmeggiare piacere paralogismo coadiutore regaglia rugghiare zeppo cigno precipitare refe Pagina generata il 15/10/25