Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
sordido barulla suddelegare massetere ustolare perverso rimpannucciare eliografia incagnire tecnico saggiuolo aura rassegna infognarsi lepore eden edotto chiacchierare insolubile abbarbagliare corpo iucubrare mecco bonciarella tosone disobbligare denudare pinco dozzina punteggiare irruzione ovoab speco scheraggio accedere cecita caudatario caudato brusio fava falcidia danno zootomia rizzare adeguare massicciato ligamento disimparare luparia rogna locupletare pomellato lentiggine polmone sugo nottola nundinale Pagina generata il 09/11/25