Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
vermicoloso nipote scandiglio ninfea scompartire tubero raja damo emissario spirare movenza rancore pungere ittiosauro fucina sestario rinchinare assimilare fatale cormorano barbone uosa vacuo transitare sarnacare diesire prostata ambracane percipere tardo cefalo raffrescare attenzione pece bucchio infilzare detonazione oftalmia franchigia cerziorare romboedro togo basso termidoro disco soggolo improbo scavezzare burchiello acrobata avvinazzare rampare impubere Pagina generata il 19/07/25