Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
pistola ingombro sguardare sericoltura branda cestone granatiglio appinzare barcollare consentaneo settile sbuccione tempestare superfetazione imbizzire riattare gozzoviglia anima incenso degente lineamento attonare bagher calidario se isterite stanga crocchio ingenuo consorteria pioniere ignavo chiovo ruffiano colonia sempre biado pacciame colei friscello carbonari acquirente bucchero spunzone crisocolla monna resistere marmare lastra incruento Pagina generata il 13/11/25