Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
comparso appaltone prologo cipresso conquibus difterite pericardio sfriccicarsi serbare sagginare borbogliare signore bocciuolo orrevole agrimensura fradicio fischione coclearia domma rossetto valido perpendicolo pastinaca ossigene calibea sofo gorgozza rembolare astaco settico retrogressione catana catone dramma conscio vecchio musaragno poplite congiurare parola nocivo plotone offesa conservare riprovare funerale murena ratio spincione propizio fio buaccio iniezione trogolo Pagina generata il 08/11/25