Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
collegio nardo rantolare filarchia stipendio freno transpadano intuito espellere voltare arlecchino babele susornione palandrano frastuono aiosa pupo tomaio pronome travagliare clausola antinomia pitocco andare confricare onomatopeia precipitare alloppiare intormentire disensato sviscerare sozzo rampogna tappete conno assaggiare imbarazzare parteggiare ammirare professore casuploa banca sloggiare panno iusco montagna grandigia ventre fu comunita moli Pagina generata il 09/10/25