Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
tarpare officina gheppio leopardo contrafforte confezione acanto sfrusciare calice cinoglossa suffumicare attapinarsi guarnitura bindella sbramare genesi sgraffiare poro illegittimo rattina spunzecchiare dissertare favella ragione ravezzuolo isterite beffa corridoio revocare cantaro aneurisma vetta franchigia preopinare ricolto vetro scipito tiroide bicipite appurare prefazio ventre attondare spallare disalberare inciamberlare caolino taccio emerocalle filugello Pagina generata il 22/11/25