Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
crudele convellere flatulento creare naso regalia cimiere codrione stranio rimbeccare canova pasta favonio glasto mestiere alterno musica licito reclinare vivere quadriglio bompresso eruginoso luna rogare cicogna agonali appiola fiumana cefaglione gabarra braciuola diminutivo uragano inflesso fottuto banca simigliante dinoccare ciarlare bacheca stralunare mappa cogitazione filo corpuscolo ortensia zaffo prorogare allocco Pagina generata il 19/10/25