Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
interlinea cerniera scaglia falconetto mondare delazione presame accoppare cornipede palombo scagnozzo elastico ne capitella stucco propoli rinvangare otto azzeruola classiario maniera avanti amare sigillarie padiscia gerundio piaggia acquitrino cuspide staffiere stracciasacco distemperare diarrea verone patella para prisma calcitrare scombro cottoio duca vocazione fugare ballodole esatto amanza cercine oblazione finire musica differire mento Pagina generata il 07/11/25