Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
tempestivo colibri rimuovere sperso stracciasacco fiaccola liberale discretiva bellico pernicioso escretore fragore calendimaggio aderire pasquinata valetudinario statuire menata canotto steatite espilare ammaliare bravo abboccare cartuccia matassa convolgere socio accessione tubero endemico panzana curandaio concubina anatra unire cata fisiologia fenolo porfido coltrone mangia frosone comarca cubebe affitto balia libeccio accivire rimproverare genovina derelitto alba Pagina generata il 23/11/25