Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
confezione accappiare pituita delegare ancella aggio trasudare grilletto laborioso bilancino concernere badare greppina acuto soppestare eresiarca protuberare gazzarra giacca talco oliveto arcoreggiare bigotto panoplia rincagnarsi furibondo bombanza boga trabiccolo leucocefalo impattare attento mattarozza grammatica pieggio dilollare scagliare dislocare gravezza sferula grippo termidoro digitale restituire iperbole vanga tempestare emerito chicco papula avvoltoio procrastinare Pagina generata il 06/11/25