Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
malvagio fervere cosmopolita sobbarcolare precludere accreditare abrostino diagnosi ridere rimpiazzare epitema pelare suspicione ottagesimo favule taso pascia impiccare anteporre boffice entrambi ribaldo pestello tatuare gorgozza palascio diaccio prolessi evaso sbronconare pieridi cediglia papa pitonessa inferire ciompo rigogolo galigaio vegghiare epsilon ratificare raddobbare stazzonare paragrafo lumacare nundinale esorcizzare ramolaccio battaglione prelevare gita sollacca tmesi erre Pagina generata il 28/11/25