Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
più. comunemente nelle maniere « frégola-o a. fr. fraye, mod. trai: dg FREGARE [fr. frayer]. Quell'atto che fanno i pesci nel tempc del gettar le uova, fregandosi su. Andare, Essere pensassi [E usasi in fregola », che significano Essere in amore, Essere nel punte del generare], Fig- Voglia grande, Desiderio ardente, Passione.
salciccia idrofilo isoscele foco basilico nomade filastrocca convertire traliccio riprovare trasfondere zabaione bazzana curia giudicare fondaco ferrana alare scorbuto niccolo infrigno ciambella mommeare sinagoga scannello ricamare ippogrifo ciangottare brancolare bodoniano peri porcellana unita sterco inserto anflzioni mero servire consumazione salubre consiglio tabernacolo soppiantare bramare nautilo meteorologia lene vacare facolta diverso salvaguardia Pagina generata il 10/11/25