DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

caustico
cautela
cauterio
cauto
cauzione
cava
cavagno

Cauto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 Prudente. — Vale anche càuto lai CÀUTLTS per CÀVTUS (=== got SKAUS) da CAV-ÈRE (sloven. CUVATI-SE) stari m guardia, nascente dalla rad. KAV, che ogni minima SKA^N === KAV, SKAU guardare, che ritrovasi ne sscr. KAVÌS assennato e propr. che addita osserva, a cui pur si collega il Ut. KAV ÓTI custodire, P a. a. got. SKAVJAN guardare, contem piare, il got.vs-SKA.ys ===SKAUS cauto, KATJ NS [==== ted. SHÒN] bello (propr. da guardarsi mirabile), non che il gr. KO-ÈO e KO-NNÈC [per KAV-ÈO e KAV-NÈOJ rimarco (cfr. Cura) — Colui che procede con senno investigando con accortezza ted. SCAW-ÒN ==== mod SCHAU-EN, Assicurato di non perdere, Garantito : onde « Far cauto » oltre il significato di Rendere altri accorto B guardingo, vale altresì Assicurare, Dar sicurtà. Deriv. cosa, perché male non ne avvenga e si conduca a buon fine; altrim. Guardingo, Accorto. Sinon. di Circospetto e Guardingo, Sagace; Gazitela; Cautézza; Cauzióne. ramingo zuavo incinta spulire enallage ne grisomela stempiato rincincignare fissare ameno guazzo guglia colluvie frizzare sensazione sbellicarsi minima padiglione peonia polviglio ciottolo fonolite dimenare altipiano fiala commisurare frettare scompigliare sopraccapo zimarra rubicondo sanali tiflite friscello tetragono pungere stamigna girotta solingo egresso matita spaglio spigolistro tosare idrostatica messe cricchiare nocivo travagliare neccio caravella divulgare meta cordone Pagina generata il 16/09/25