Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per traghettare, e si č anche pensato al lai. PARO dal gr. PARĶN so^ta di bastimento, che forse collegasi al sscr. PARA tragitto di mare, massa adacqua (v. Pirata): ma PERĀSIS transito, quasi dica barca la pių naturale etimologia č dal lai. PAR coppia, perché con questa voce in molti luoghi d^talia si designano principalmente paranza Ve chi rannoda questa voce al gr. PERĀN al di lā onde certe Grosse barche a vela
1
molto lungi dalle coste immense latina, che a due a due trascinano in mare reti, pei far grossa pesca. Nell'Adriatico si chiame pure cosi una Sorta di barca di commercio
cavetto grampia contro conquidere eschio scavezzare vistoso favonio inalbare legge cavallerizza ove gomito battezzare smantellare mane gigotto empirico imperterrito tiaso stridore intendere infanzia distogliere bisticcio brusca noria volanda avvivare vedetta mantiglia antilogia sminuzzare differire garantire discredere sergozzone comodo planetario ingramignare cateto censimento trarompere cessare dormiente eccelso alto incalvire cugino riffa Pagina generata il 23/10/25