DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

parallelogrammo
paralogismo
paramitia
paraninfo
paranza
parapetto
parapiglia

Paraninfo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 stessi e i Romani I1 Amico e gli sedeva al lato nel cocchio, allorché conduceva alla casa maritale cattivo significato di Mezzano di matrimonio. dello sposo, che gli teneva compagnia la sposa, altrimenti detto latinamente Prònubus. (Veramente la matrona che accompagnava la novella sposa e la conduceva al talamo nuziale dicevasi PARÀNYMPHOS, e il compagno dello sposo PARÀNYMPHIOS). Oggi questa voce si usa nel paraninfo == lai PARANYMPHUS dal^r. PABANYMPHOS comp. di pAF^Apresso e NYMPHÉ sposa, onde NYMPHIOS sposo (v. .Ninfa). Presso i Greci fu. cosi detto un Magistrato regolatore del festino e delle allegorie nuziali; e presso i Greci gorilla cavalcavia corbellare penombra batacchio ciclope annichilare gnau facimola stereoscopio maro apo biado stremo prefenda passo grovigliolo scendere fresco schienale ghignare grancitello spiaggia tracannare innaffiare tronare fiutare zolfanello guada grumolo rampino vagolare cannicchio squincio cronologia binomio attossicare zeppa bucciuolo cavolo conseguenza plauso moscione maiorasco intendente sano agata vescia mazzuolo dilollare erborizzare leccume Pagina generata il 18/09/25