Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per traghettare, e si č anche pensato al lai. PARO dal gr. PARĶN so^ta di bastimento, che forse collegasi al sscr. PARA tragitto di mare, massa adacqua (v. Pirata): ma PERĀSIS transito, quasi dica barca la pių naturale etimologia č dal lai. PAR coppia, perché con questa voce in molti luoghi d^talia si designano principalmente paranza Ve chi rannoda questa voce al gr. PERĀN al di lā onde certe Grosse barche a vela
1
molto lungi dalle coste immense latina, che a due a due trascinano in mare reti, pei far grossa pesca. Nell'Adriatico si chiame pure cosi una Sorta di barca di commercio
metafora assimilare spoetare scarcaglioso prefisso ritto epiceno roffi vestibolo nanna pregiudicare epatico instruttore teste carice vetusto lamentazione prevaricare laringotomia fidare reticola smilzo cioncare estimo coppau interloquire falpala fia terratico limpido sotero plenario mastino greto spiro autunno scalo papasso grebiccio sativo curatore strombola gargatta rincappellare soddisfatto bisdosso quadrimestre affilare ambiguo rattorzolare Pagina generata il 03/07/25