Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
č da escludersi (v. Pittore). Dare studiatamente a divedere, Dimostrare ad arte ciň che non č, Simulare; ěd anche Nascondere l'altro metaforico (V immaginare e indi simulare; sscr. deh-m i ěpalmo, ungo; got. a e ig-sněi plasmare, f ornare, digans plasmare, lar figura, rappresentare una cosa sotto una forma, onde poi tocco Dnd'č che Isidoro disse: Fictor, qui capil'os mulierum linit et pertractat et ungit et zitidat (cfr. Diga, Toccare), Qualunque reazione da taluno supposta con fittile (di terra cotta), daigs === ted. teig pasta; gr. thig-gŕnóio - p. p. FĚC-TUS - che propr. vale foggiare, dalla rad. rie, congenere alla sscr. FINGO difingo DIH e alla yr. THIG, che ha il senso primitivo di tocmre, palpare, e il secondario ad fingere prov. fenher; /r. feindre, cat. ?p. e jpor^. fingir: === te. FING-ERE arte ciň che č, lando vista del contrario, Dissimulare. ^"ale altresě nel senso proprio Foggiare
1
Inventare, Immaginare. Deriv. Fingibile; Fingiménto; Fingit6re-trice; Finto; Infingere» Effigiare, Modellare; ed anche Ofr. Figulino, Figura.
giurisperito maglia oltranza sacrilego correggiuolo segale di diverbio staffiere rotifero bismuto alce forza versipelle arrangolarsi strofa intessere sbullettare montagna vivaio sedile invocare fulmine ragunare tronco obbedire disaminare musare pellagra scaraventare razzo brachilogia ermete bicciare pistola desolare smagliare acroterio capsula inquisitorio grazioso assidersi accigliarsi ecclesiaste imbroglio commemorare tavolaccino parrucchetto mazzaculare exprofesso panziera Pagina generata il 02/10/25