Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
numerario pronunciamento panduro foca corame nevicare disparere pupo cadmio visitare rifriggere bruscare pesco semola cavezza segmento quieto navicella triegua companatico terza sconcludere assimilare pristino collatore offella rivulsivo reclamare snocciolare serie sordo moccichino trafurello zittire scontroso sterminare iride opposizione pitocco cogitativa cavalcavia etnografia levatrice esametro scosso smodare porfido furare borgognotta trafurello servitore epifania dalmatica Pagina generata il 26/11/25